Capire come si è percepiti online e sui media tradizionali, monitorare la propria reputazione nel tempo
Analisi Storica Analisi Continuativa Analisi Stampa Cartacea
Organizzare la propria identità digitale e governare tutte le informazioni presenti nel web per costruire una solida reputazione
Ingegneria Reputazionale Definizione Strategia Gestione della crisi Gestione della reputazione
Rimuovere, correggere e de-indicizzare contenuti lesivi online per la reputazione online di persone, personaggi pubblici e aziende
Azione legale Mediazione nei canali digitali Protezione della reputazione Diritto all’oblio Contrasto alle fake news
Analizzare il posizionamento sul web e la reputazione del brand e dei suoi prodotti rispetto ai competitor e al settore di riferimento
Analizzare la percezione di un intero settore o ambito per individuare segnali emergenti di nuove opportunità di comunicazione o di eventi potenzialmente critici
Attivare un processo di trasformazione digitale dell’azienda o di sue aree specifiche
Big Data Management Social Media Strategy Web Intelligence Integration
Top Manager Reputation, la classifica di Reputation Science aggiornata a maggio 2023 vede novità dopo l’insediamento di nuovi vertici.
Sempre più top manager sono attivi sulle piattaforme social. Emerge dall’aggiornamento di maggio 2023 dell’Osservatorio Social Top Manager.
La reputazione è un asset fondamentale. Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere periodicamente dati, approfondimenti e consigli su come gestirla.
Iscriviti alla newsletterRassegna quotidiana di news a cura di Reputation Manager sulle evoluzioni del mondo online
Google ha recentemente annunciato importanti aggiornamenti per Bard, tra cui l’aggiunta di estensioni e nuove funzionalità.
OpenAI sta per lanciare DALL-E 3. L’AI generativa text-to-speech sarà accessibile da ottobre su ChatGPT per gli utenti Plus e Enterprise.
Elon Musk avrebbe intenzione di rendere Twitter a pagamento per tutti. La mossa è stata anticipata dallo stesso imprenditore.
I ricercatori AI di Microsoft avrebbero involontariamente esposto decine di terabyte di dati sensibili, tra cui chiavi private e password.
Topmanagers.it è l’osservatorio di riferimento in Italia per l’analisi della reputazione online delle figure apicali delle più importanti aziende del panorama italiano.
Reputation Manager ha creato l’osservatorio nel 2013 come appuntamento mensile, prima in collaborazione con La Repubblica Affari&Finanza e poi dal 2018 con L’Economia del Corriere della Sera.
Reputation Science pubblica ogni mese la classifica dei Top 100 Manager con la migliore reputazione online e fornisce dati, trend, approfondimenti e aggiornamenti sulla web reputation dei leader delle maggiori aziende italiane.