Cos’è la reputazione online?
La reputazione online è la percezione che gli utenti del web hanno nei confronti di un soggetto, sia esso una persona fisica, un brand, un’azienda o un’istituzione…
Quali sono i rischi per la reputazione online?
I rischi reputazionali più frequenti sono link, immagini, video o post lesivi sui motori di ricerca e sui social network, ai quali si aggiungono i cosiddetti ‘rischi cyber’…
Come tutelare la web reputation?
La web reputation può essere tutelata con strumenti e metodologie che permettono di identificare e gestire i rischi reputazionali, le crisi e i contenuti lesivi leggi…
Quali sono le fasi del processo di online reputation?
Il processo per costruire una buona reputazione online si compone di tre fasi: analisi reputazionale, creazione dell’identità digitale e gestione della reputazione online…
Come costruire una buona reputazione online?
Il processo di costruzione di una buona reputazione si articola in quattro fasi che coniugano con approccio interdisciplinare web intelligence, marketing e comunicazione…
Come misurare la reputazione online?
Il primo passo per la misurazione della reputazione online è la web intelligence, che consente di acquisire tutti i contenuti online su un soggetto. Il secondo step consiste nel categorizzare questi contenuti, per poi valutarne l’impatto reputazionale…
Come eliminare i risultati di ricerca da Google?
Google e i motori di ricerca possono riportare contenuti lesivi, obsoleti, non aggiornati o non più pertinenti: la procedura per rimuoverli richiede competenze specifiche…