Google e i motori di ricerca contribuiscono a formare la percezione degli utenti nei confronti di un soggetto. Spesso però riportano contenuti lesivi, obsoleti, non aggiornati o non più pertinenti.
Reputation Manager è in grado di rilevare su tutta la rete la presenza di contenuti lesivi per la reputazione del brand e categorizzarli in base al grado di lesività e all’area di impatto specifica (corporate, brand, prodotti, servizi, comunicazione, assistenza clienti).
Una volta rilevati i contenuti e segnalati all’azienda, Reputation Manager è in grado di valutare l’opportunità di intervenire per richiedere rimozione dei link lesivi ai domini che li ospitano, oppure, nel caso in cui si tratti di informazioni che possono essere corrette, chiederne l’opportuna rettifica.
Quale procedura seguire per eliminare i risultati da Google?
Per rimuovere contenuti online servono competenze specifiche. Reputation Manager offre supporto nelle seguenti fasi:
- Consulenza sul contenuto: analisi e verifica dei requisiti di applicabilità del diritto all’oblio
- Guida alla documentazione: guida nella produzione della documentazione necessaria per lo svolgimento dell’attività
- Gestione della pratica per richiedere la rimozione dei contenuti attraverso la sua de-indicizzazione dal motore di ricerca o la cancellazione da siti web
- Proposta di strategie alternative di intervento, interazione diretta con i canali online e attività di Ingegneria Reputazionale® per tutelare e promuovere in modo positivo e completo l’identità digitale

Domande e risposte correlate
A cosa è collegata la reputazione nei social network?
La reputazione nei social network dipende dall’utilizzo che facciamo di questi canali. Se pubblichiamo contenuti che mettono a rischio la…
Quali sono le fasi del processo di online reputation?
Il processo per costruire una buona reputazione online può essere lungo e articolato. Reputation Manager ha sviluppato una metodologia scientifica…
Quali sono i rischi per la reputazione online?
La reputazione online è un bene prezioso. E come tutti i beni preziosi deve essere tutelata e messa alriparo da…
Cos’è la reputazione online?
La reputazione online, chiamata anche web reputation o reputazione digitale, è la percezione che gli utenti del web hanno nei…