English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Reputation Manager

FAQ reputazione

Come misurare la reputazione online?

L’analisi della reputazione online è un tema di fondamentale importanza per aziende, brand, prodotti, servizi o persone fisiche. Esso permette infatti di avere un quadro preciso percezione, positiva o negativa, che gli utenti hanno nei confronti del soggetto.

Quali passi per monitorare la reputazione online?

Il primo passo per l’analisi e il monitoraggio della web reputation è la web intelligence, che consente di acquisire lo storico delle conversazioni presenti sul web relative a un soggetto. Una ricerca che può essere segmentata, ad esempio, anche a seconda della fonte (news online, blog, forum, social network…).

Il secondo step consiste nel categorizzare i contenuti online secondo le aree di interesse per l’identità dell’oggetto di indagine e misurare il peso reputazionale di ciascun contenuto associato. In questo modo è possibile conoscere il valore globale della reputazione, ma anche il singolo valore associato alle diverse categorie (ad esempio prodotti, servizi, persone…).

L’attività di monitoring è il naturale proseguimento del servizio di analisi reputazionale storica: una volta conosciuto il punto 0 della propria reputazione è fondamentale monitorare l’evoluzione nel tempo, per misurare crescite e flessioni, individuarne le cause e avere così sempre a disposizione una cartina tornasole delle azioni intraprese dal brand, ma anche di eventi esterni che possono condizionare la sua reputazione in senso positivo o negativo.

Perché misurare la web reputation?

Analizzare la reputazione online di un soggetto permette di:

  • capire qual è la percezione storica del soggetto in rete e misurare la sua evoluzione, fornendo un punto di riferimento solido su cui costruire strategie di comunicazione
  • rilevare e misurare dei segnali che possono preludere a una crisi mediatica sui canali online, incorporando una capacità predittiva

L’analisi della reputazione, quindi, identifica trend, rotture e variazioni occasionali o strutturali che aprono a un’analisi predittiva sull’andamento reputazionale di un soggetto e la sua potenziale capacità di assorbire gli effetti di eventuali eventi lesivi.

Come misurare la reputazione online?

Domande e risposte correlate

Su cosa si basa la reputazione online?

La reputazione è una forma avanzata di percezione. Precede la conoscenza diretta ed è inevitabile: è pratica comune cercare il…

A cosa è collegata la reputazione nei social network?

La reputazione nei social network dipende dall’utilizzo che facciamo di questi canali. Se pubblichiamo contenuti che mettono a rischio la…

Come migliorare la reputazione online?

I 10 consigli di Reputation Manager per migliorare la reputazione online:  Monitora la tua identità digitale. Almeno una volta a…

Quali sono le fasi del processo di online reputation?

Il processo per costruire una buona reputazione online può essere lungo e articolato. Reputation Manager ha sviluppato una metodologia scientifica…