La reputazione online, chiamata anche web reputation o reputazione digitale, è la percezione che gli utenti del web hanno nei confronti di un soggetto, sia esso una persona fisica, un brand, un’azienda, un’istituzione o un servizio.
La Rete è infatti un territorio partecipativo in cui tutto esiste nello stesso istante. L’insieme degli elementi riferibili a un soggetto contribuiscono quindi a plasmare la percezione che gli utenti hanno di quel soggetto, ovvero la sua reputazione digitale.
Cos’è la web reputation?
A differenza del passato in cui la reputazione era un concetto impalpabile, affidato alla memoria collettiva, diventa ora un concreto biglietto da visita di aziende, manager, personaggi pubblici, privati e istituzioni. Concreto poiché ora resta tutto scritto e facilmente raggiungibile da qualsiasi persona. Si tratta di una rivoluzione concettuale generata dalla forte accelerazione della diffusione di internet che ora ha raggiunto una massa critica tale da imporsi come uno dei media di riferimento.
Diventa così una tematica essenziale confrontarsi con la “percezione” online degli utenti per capire quale sia la propria reputazione.
Analizzare la Web Reputation significa conoscere perfettamente le dinamiche di produzione e diffusione dei contenuti online e possedere le competenze scientifiche e tecnologiche per derivarne dei dati strategici.

Domande e risposte correlate
Su cosa si basa la reputazione online?
La reputazione è una forma avanzata di percezione. Precede la conoscenza diretta ed è inevitabile: è pratica comune cercare il…
Come costruire una buona reputazione online?
Oggi la reputazione di un soggetto è in ogni istante sotto gli occhi di tutti, in particolare di clienti e…
Come migliorare la reputazione online?
I 10 consigli di Reputation Manager per migliorare la reputazione online: Monitora la tua identità digitale. Almeno una volta a…
Quali sono i rischi per la reputazione online?
La reputazione online è un bene prezioso. E come tutti i beni preziosi deve essere tutelata e messa alriparo da…