Il processo per costruire una buona reputazione online può essere lungo e articolato. Reputation Manager ha sviluppato una metodologia scientifica che tiene conto di tutti gli aspetti della web reputation.
Come tutelare la reputazione online
Il consolidamento della presenza sul web assieme alla valorizzazione della reputazione online sono gli obiettivi da raggiungere nella creazione di una buona identità digitale.
Ma, per raggiungere questi obiettivi, non basta “apparire su Internet”, è necessario creare una specifica ed approfondita strategia di comunicazione ed interazione con il proprio target che prenda in considerazione vari aspetti legati al brand o alla persona.
Le fasi del processo di online reputation
A tal proposito è fondamentale intervenire con un piano strategico che comprenda:
- Analisi Reputazionale
- Creazione dell’Identità Digitale
- Ingegneria Reputazionale® e gestione della Reputazione

Domande e risposte correlate
Come costruire una buona reputazione online?
Oggi la reputazione di un soggetto è in ogni istante sotto gli occhi di tutti, in particolare di clienti e…
In cosa consiste il diritto all’oblio?
Cos’è il diritto all’oblio? Per Diritto all'Oblio viene inteso il diritto spettante ad ogni cittadino di richiedere la cancellazione (ma anche aggiornamento…
Quali sono i rischi per la reputazione online?
La reputazione online è un bene prezioso. E come tutti i beni preziosi deve essere tutelata e messa alriparo da…
A cosa è collegata la reputazione nei social network?
La reputazione nei social network dipende dall’utilizzo che facciamo di questi canali. Se pubblichiamo contenuti che mettono a rischio la…