English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Area Giornalisti

Area Giornalisti

I primi 100 giorni del Governo Draghi. Nonostante il ‘silenzio’, cresce la web reputation del premier

26 Maggio 2021

Come è cambiata la reputazione online del Presidente del Consiglio Mario Draghi nei suoi primi 100 giorni di governo? Reputation Science ha analizzato la web reputation del premier da febbraio a maggio 2021. Nel periodo in esame, Mario Draghi è stato citato oltre 69 mila volte, con una distribuzione nel tempo tutt’altro che costante. Le citazioni online del premier, dopo un primo picco in corrispondenza del suo incarico a formare un Governo e del suo primo discorso alle Camere, hanno poi subito un netto calo in corrispondenza della scelta del premier di “non comunicare, ma di far parlare i fatti”.

Dopo 100 giorni di Governo, la reputazione online di Mario Draghi ha un valore di 38.214,97 R: un punteggio ottenuto, in grande parte, dopo che il premier ha rotto il suo iniziale silenzio, tanto da raddoppiare negli ultimi sessanta giorni. Per fare un confronto, siamo a livelli quasi 5 volte superiori rispetto a quanto ottenuto, nei primi tre mesi, da Giuseppe Conte alla sua prima esperienza governativa (7.873 R da giugno a settembre 2018). Segnale, anche, delle diverse posizioni di partenza dei due. Nel periodo in esame, il sentiment delle conversazioni associate a Mario Draghi è positivo(contenuti che esprimono un giudizio positivo) o neutro (contenuti dal tono informativo) nel 77% dei casi, mentre è negativo per il restante 23%.

I ministri più presenti sul web

Chi sono i ministri del Governo Draghi più citati online? Il più presente è il Presidente del Consiglio Mario Draghi: le conversazioni web e social che lo citano (69k) rappresentano il 30% del totale del Governo (224k). Al secondo posto, il ministro della Salute Roberto Speranza con 28k citazioni (13% del totale). Terzo gradino del podio per Andrea Orlando: il ministro del Lavoro, da febbraio a maggio, è stato citato 17k volte (7%). Non distante il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio (13k citazioni, 6% del totale), seguito dal ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini (11k, 5%). La prima ministra donna a comparare in ‘classifica’ è la responsabile degli Affari regionali e delle Autonomie Mariastella Gelmini, citata 8k volte negli ultimi mesi (3,4%).

Il confronto con i leader

Il Presidente del Consiglio Draghi vince il confronto (numerico) anche con gli altri leader politici. Nei primi 100 giorni di Governo, egli è stato citato oltre 69 mila volte. Il leader della Lega Matteo Salvini lo insegue a quota 41 mila, terza la sindaca di Roma Virginia Raggi con 34 mila citazioni. Appaiati al quarto posto, entrambi con 29 mila contenuti online da febbraio a maggio, l’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il nuovo segretario del Partito Democratico Enrico Letta. Quinto posto per Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia (22 mila), seguita da Matteo Renzi di Italia Viva (21 mila).

Per richiedere il report completo, fai clic QUI.