Il dark web è diventato un enorme mercato per i dati personali rubati, con oltre 7,5 miliardi di dati che sono circolati online illegalmente nel 2023, in aumento del 44,8% rispetto all’anno precedente. Emerge dall’analisi dell’Osservatorio Cyber di Crif.
I criminali informatici utilizzano malware sofisticati e l’intelligenza artificiale per rubare password, email, nomi utente, nomi e numeri di telefono. Questi dati vengono sfruttati per truffe mirate, come falsi messaggi di pagamento o sblocco account.
Gli account email più violati sono di servizi come Gmail, Yahoo e Hotmail. Anche le carte di credito complete vengono scambiate illecitamente e il Nord America e l’Europa risultano essere le aree più colpite. In Italia, oltre la metà degli utenti (il 51,7%) ha ricevuto almeno un alert nel 2023, con un aumento del 13,9% di utenti allertati per furto di dati sul dark web rispetto al 2022. Gli over 50 sono i più vulnerabili.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!