English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Google news limitato in Russia

24 Marzo 2022

Google sospende la pubblicità negazionista. Google, i cui algoritmi aiutano gli inserzionisti a generare ricavi con i clic, ha deciso di sospendere le pubblicità che negano o mettono in dubbio la guerra e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Lo ha spiegato il portavoce di Google, Michael Aciman.

Instagram: le novità. Preferiti e Seguiti sono due nuove opzioni per scegliere cosa vedere nel feed. Serviranno per trovare facilmente i contenuti più interessanti.

Nuove regole antitrust per le big tech. Le autorità europee sono a un passo D dall’accordo definitivo sul Digital Markets Act, il nuovo regolamento antitrust che mira ad arginare lo strapotere dei colossi digitali. Il via libera potrebbe arrivare già oggi e segna una svolta nella disciplina della concorrenza sui mercati digitali. Nell’ambito di applicazione del Dma, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbero rientrare le piattaforme con una capitalizzazione superiore ai 75 miliardi di euro, con oltre 45 mila utenti attivi e fornitrici di un servizio “essenziale” come social network, ricerca online o cloud. Il regolamento prevederà incisivi obblighi di comportamento tesi a evitare ex ante comportamenti lesivi della concorrenza. Le app di messaggistica saranno per esempio costrette a consentire reciproca interoperabilità: dovranno cioè consentire lo scambio di messaggi fra Telegram e WhatsApp e viceversa. Misure dirompenti che hanno suscitato l’opposizione delle big tech, impegnate per mesi in un’intensa attività di lobby per depotenziare il Dma, considerato un freno all’innovazione.

Su Instagram arriva l’arte digitale certificata tramite Nft. Gli Nft approderanno presto anche su Instagram, il popolare social delle foto e dei video. Il CEO Mark Zuckerberg, di recente, ha spiegato: “Nel corso dei prossimi mesi introdurremo la possibilità di portare alcuni dei vostri Nft su Instagram e nel tempo speriamo di poter far “mintare” questi contenuti direttamente sulla piattaforma”.  Minting è il processo di creazione degli Nft e, soprattutto, di certificazione all’interno della blockchain. Le funzioni che Meta, società di Zuckerberg , vorrebbe offrire ai propri iscritti sono principalmente due: la prima prevede la possibilità di avere un servizio di compravendita dei propri Nft, all’interno di ciascun profilo, consentendo così agli utenti di visualizzarli direttamente dal proprio account; la seconda consiste nella possibilità per ciascun iscritto di creare in modo autonomo i propri contenuti certificati, ovviamente con una procedura semplificata e alla portata di tutti. Con queste due funzionalità il CEO di Meta dà così la possibilità ai propri iscritti di diventare creatori di Nft, e con ogni probabilità verrà anche incoraggiata la vendita degli stessi, all’interno della piattaforma, trasformando ciascuno in un possibile cripto­artista.

Google news limitato in Russia. L’accesso al servizio Internet News di Google è stato limitato sul territorio della Russia per la presenza di materiali contenenti informazioni inaffidabili sull’andamento dell’operazione militare speciale in Ucraina. Lo scrive la Tass. L’autorità russa che regola le comunicazioni, Roskomnadzor ha annunciato che “sulla base della richiesta dell’Ufficio del procuratore generale russo, si è deciso di limitare l’accesso al servizio web delle News di Google sul territorio del paese”. È l’ennesimo blocco di una piattaforma internet nel paese, dopo Facebook, Instagram e Twitter.

Rimossa dal Play Store un’app virus legata a server russi. È stata rimossa dal Play Store di Google l’app Craftsart Cartoon Photo Tools, che conteneva un virus informatico. L’app prometteva di applicare effetti grafici alle foto chiedendo, al primo avvio, di connettere il proprio profilo Facebook. In questo modo però, le credenziali venivano trasferite a server individuati in Russia, che probabilmente servivano agli hacker per raccogliere i dati da rivendere poi al migliore offerente, per campagne di phishing ed estorsione online.

Parental control su Instagram negli Usa. La nuova sezione di Instagram chiamata Family Center è disponibile per gli iscritti al social negli Stati Uniti. Al suo interno, una serie di funzionalità con cui genitori e tutori possono monitorare l’utilizzo della piattaforma da parte dei minori. Come spiega Meta in una nota, nella fase iniziale gli adulti potranno anche visualizzare l’elenco degli account seguiti dai più piccoli, così come la lista di coloro che li seguono.