La star dell’ala progressista del Partito democratico statunitense, Alexandria Ocasio-Cortez, possiede una Tesla Model 3. L’ha comprata nel 2020, ai tempi della pandemia da Covid-19, perché le serviva un’auto per spostarsi agevolmente tra il suo distretto elettorale nel Bronx e Washington DC.
Ora però vorrebbe liberarsene. Il motivo? Non vuole più guidare l’auto di Elon Musk, patron di Tesla, da quando questi ha acquistato Twitter. I due hanno infatti avuto diversi scontri sui social e Ocasio-Cortez, che considera Musk un miliardario dalle idee politiche conservatrici, non si fa problemi a mostrare la propria indignazione per le scelte dell’imprenditore sudafricano.
Il motivo della scelta
Il motivo per cui la deputata intende liberarsi della propria Tesla è di natura sindacale. AOC preferirebbe infatti acquistare un’auto elettrica prodotta in stabilimenti con la presenza di sindacati, per sostenere i lavoratori. Ma non è facile: poche fabbriche di veicoli elettrici hanno sindacati al loro interno.
La sfida, dunque, si sviluppa su più fronti, dalle scelte social alla filosofia imprenditoriale di Musk.