Facebook patteggia sui lavoratori immigrati. Facebook patteggia con le autorità americane, che l’hanno accusata di aver riservato illegalmente posti per lavoratori immigrati. Il patteggiamento prevede il pagamento di 14,3 milioni di dollari, di cui 4,75 milioni al governo e fino a 9,5 milioni alle vittime della presunta discriminazione.
Acquisti online per 39 miliardi. Nel 2021 gli acquisti online in Italia valgono 39,4 miliardi di euro (+21% rispetto al 2020). Lo evidenzia l’Osservatorio eCommerce B2c. La fotografia scattata da Netcomm e Polimi ritrae un settore che torna a crescere con un ritmo simile a quello prepandemia.
Yoox Net A Porter cerca un nuovo partner per tornare leader. Yoox Net a Porter (Ynap) è in cerca di un partner per riaffermare la sua forza nell’eCommerce di lusso. Il gruppo fondato da Federico Marchetti nel 2000 e rilevato da Richemont nel 2018, starebbe valutando fusioni per riconquistare la leadership rispetto a nuovi colossi come Farfetch e My Theresa, che negli ultimi anni hanno oscurato il suo primato.
Talkwalker: nel 2022 TikTok il primo social. Nel 2022 TikTok prenderà il sopravvento su tutti gli altri social. È questa una delle previsioni che emergono dall’annuale studio “Social Media Trends 2022” di Talkwalker, società multinazionale attiva nella consumer intelligence, che ogni anno stila i 10 trend in materia di social media per l’anno successivo. Il report che è alla sua settima edizione sottolinea la sostenuta crescita di TikTok, al punto da diventare nel 2022 il social media più seguito e utilizzato al mondo “con il cambio di marcia che si è registrato durante il periodo della pandemia”, spiega Francesco Turco, marketing executive di Talkwalker. “Infatti fino al 2019 le conversazioni sul social cinese sono cresciute sì, ma in modo graduale, mentre durante i vari lockdown abbiamo registrato un’impennata media globale del 61% rispetto alla rilevazione precedente portando l’applicazione a superare, unica insieme a Facebook, i 3 miliardi di download”.
Arriva l’App per pregare con il Papa. La Rete Mondiale di Preghiera del Papa lancia una nuova versione della sua piattaforma digitale di preghiera: Click To Pray 2.0. È l’applicazione ufficiale di preghiera del Papa, che aiuta a pregare per le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa, e viene offerta come proposta di preghiera per il processo sinodale. Attraverso una proposta digitale completamente rinnovata sul sito web e sulla App, la nuova versione di Click To Pray offre un’ampia varietà di proposte per pregare quotidianamente con Papa Francesco.
Facebook lancia il suo portafoglio digitale (ma senza Diem). Il social ha cominciato a rilasciare, in fase di test, il proprio portafoglio digitale Novi in alcune aree degli Stati Uniti e in Guatemala. Rispetto a quanto previsto inizialmente, non sarà possibile scambiare denaro tramite Diem, la criptovaluta proprietaria (ex Libra) di Facebook. Il digital wallet ha fatto il suo esordio con il Pax Dollar, una stablecoin con valore ancorato a una valuta tradizionale, che aiuterà gli utenti a passarsi somme di denaro istantaneamente, senza commissioni e in modo sicuro.
