English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Telegram fa il pieno di nuovi utenti

6 Ottobre 2021

Facebook sotto la lente del Senato. Secondo le denunce di Haugen arrivate alla Sec, il gruppo di Mark Zuckerberg avrebbe imbrogliato gli investitori, nascondendo il progressivo declino in atto ormai da anni di giovani utenti iscritti al social. Questa flessione, ha sottolineato l’ex dipendente, potrebbe condurre a una diminuzione degli utenti giornalieri superiore al 45% tra 2021 e 2023. “Durante l’emergenza Covid”, ha denunciato Haugen, “ogni classe d’età ha aumentato l’utilizzo di Facebook, tranne gli under 23”: un’omissione che, se confermata, potrebbe dimostrare l’intenzione di camuffare le metriche a investitori e inserzionisti pubblicitari. Ieri Haugen è stata ascoltata da una sotto­commissione del Senato, di fronte alla quale ha espresso le sue preoccupazioni per l’impatto che l’utilizzo di Instagram avrebbe sulla salute mentale dei giovani utenti. In particolare, l’applicazione di condivisione delle foto porterebbe molte ragazzine adolescenti a vivere stati di ansia e depressione, senza che l’azienda abbia fatto nulla per contrastare il fenomeno.

Telegram fa il pieno di nuovi utenti. Durante il blocco di Facebook di qualche giorno fa, moltissimi utenti si sono riversati sulla seconda piattaforma, ossia Telegram, che invece ha funzionato e ha consentito di proseguire conversazioni interrotte. La stima è che almeno 50 milioni di nuovi utenti si siano iscritti a Telegram.

Twitter sta migliorando la qualità dei video live. Twitter ha annunciato martedì che per migliorare la qualità delle live, rimuoverà una funzione. D’ora in avanti gli utenti, una volta che la diretta è partita, non potranno più invitare altri utenti ad unirsi alla trasmissione .