Un nuovo proverbio orientale dice all’incirca: “Se non puoi controllarli fanne uno uguale”. La versione russa si spinge un po’ oltre, e un loro modo di dire più o meno afferma: “Eliminiamo il problema”. Non manca certo la risolutezza. Wikipedia, con tutti i suoi pregi e i suoi limiti, è certamente un esempio di verità partecipativa e questa è molto fastidiosa per i regimi autoritari.
Ecco che il Medio Oriente, che nulla ha da invidiare in tema di autoritarismo a nessuno, stanco di vedere i racconti fatti in Occidente ha deciso di passare dal proverbio ai fatti: l’Arabia Saudita ha creato il suo Wikipedia di Stato. Si chiama Saudipedia, nel nome già c’è la sua dichiarazione di intenti, ed è stata presentata dal ministro dei Media Salman bin Yousuf Al Dossary il 19 febbraio scorso al Saudi Media Forum, il festival saudita di Riyad dedicato all’informazione.
La rubrica del nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, su Prima Comunicazione.