Cina: stop all’uso di tecnologia straniera per i funzionari del governo
La Cina ha ordinato ai funzionari del governo di non utilizzare più dispositivi Apple e di altre marche straniere per il loro lavoro.
TAG:
La Cina ha ordinato ai funzionari del governo di non utilizzare più dispositivi Apple e di altre marche straniere per il loro lavoro.
Apple starebbe lavorando segretamente a un progetto di intelligenza artificiale chiamato internamente “Apple GPT”.
Inquinamento, le cinque principali big tech – Amazon, Google, Apple, Meta e Microsoft – emettono più CO2 del Belgio e della Romania.
“In cambio della vostra ospitalità offriamo promozione attraverso i profili social”. Lo chef non ci sta: “Avete la metà dei miei follower”.
La Commissione europea ha dato un primo via libera: la tecnologia 5G potrà essere utilizzata a bordo degli aerei.
Congedato via email il gruppo che si occupava di vigilare sulle attività sul social al fine di garantirne la sicurezza.
L’imprenditore, neo-proprietario di Twitter, si è scagliato lunedì sera contro la società di Cupertino attraverso una serie di tweet.
La multinazionale approderà nella regione a inizio 2023. Subito previste 50 assunzioni di giovani per lo sviluppo digitale.
Nel 2021, al netto dei prodotti alimentari, ci sono stati 14.309 sequestri (+63% in un anno). Le mascherine tra i prodotti più falsificati.
La controllante di Facebook lancia Make-A-Video. Alla base del servizio c’è l’intelligenza artificiale generativa.
Le date scelte sono l’11 e il 12 ottobre. Si potrebbe trattare di un giro d’affari da oltre 10 miliardi in due giorni.
Musk rischia di annullare l’offerta per Twitter, qualora non riceva dati più precisi, ufficiali e provati.
Apple sposta, in parte, la filiera produttiva delle AidPods, in Vietnam.
Netflix trova un accordo con il Fisco italiano pagando 55 milioni e 850mila euro a titolo di imposte, sanzioni e interessi.
Oggi, 17 maggio, si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia