X Money, Elon Musk si prepara a lanciare una nuova piattaforma di pagamento
La versione stabile della piattaforma sarà rilasciata entro la fine del 2025, dopo il feedback raccolto in fase beta.
TAG:
La versione stabile della piattaforma sarà rilasciata entro la fine del 2025, dopo il feedback raccolto in fase beta.
La caduta della reputazione di Elon Musk travolge il suo brand icona. Tesla perde 700 miliardi di capitalizzazione e crollano le vendite.
Haofei Wang, negli ultimi mesi, ha ricoperto un ruolo di leadership crescente in X e i motivi dell’abbandono non sono chiari.
Elon Musk lancia una controversa iniziativa elettorale: un milione di dollari al giorno in palio per chi firma una petizione pro-Trump.
Il 23 settembre, Giorgia Meloni riceverà a New York, e per mano del noto imprenditore, il Global Citizen Award dell’Atlantic Council.
La Corte Suprema brasiliana ha dato a Elon Musk un ultimatum: nominare un rappresentante legale nel Paese o vedere bloccato X (Twitter).
L’accusa mossa dalla magistratura è di complicità (per mancata moderazione) nelle attività illegali che proliferano su Telegram.
La decisione va controcorrente rispetto alla tendenza generale dei competitor, che optano per rappresentazioni meno realistiche delle armi.
L’ONG Noyb ha denunciato X per conto di 9 paesi con l’accusa di uso non autorizzato dei dati per addestrare i modelli di xAI.
Il patron di Tesla ha condiviso su X uno screenshot che mostra l’assenza di suggerimenti per “President Donald Trump” nel motore di ricerca.
A rilanciare la nuova funzionalità su X è stato lo stesso Elon Musk, proprietario della piattaforma social.
Con questo secondo round di finanziamento, l’azienda arriva a una valutazione complessiva pari a 24 miliardi di dollari.
Elon Musk ha annunciato che offrirà ‘gratuitamente’ il chatbot Grok a tutti gli utenti di X con l’abbonamento Premium.
Il codice del modello di linguaggio Grok-1 da 314 miliardi di parametri è stato rilasciato sotto licenza Apache 2.0 per uso commerciale.
Elon Musk ha accennato in un tweet laconico sul proprio profilo X al lancio di un servizio di posta elettronica chiamato Xmail.