ESG Perception Index: A2A, Intesa Sanpaolo e Eni sul podio
L’edizione aggiornata a ottobre 2024 dell’ESG Perception Index, osservatorio che misura la reputazione di sostenibilità delle aziende.
TAG:
L’edizione aggiornata a ottobre 2024 dell’ESG Perception Index, osservatorio che misura la reputazione di sostenibilità delle aziende.
A2A, Intesa Sanpaolo e Eni sono le società sul podio. Domina il settore energy, rappresentato da otto aziende tra le prime venti.
Nell’aggiornamento di aprile 2024, Intesa, Eni e Terna sono sul podio. Energy, Finance e Automotive dominano la Top 20.
Le aziende energy sono percepite come le più sostenibili, seguite da quelle finance e automotive. ESG Perception Index su Milano Finanza.
Nell’aggiornamento di ottobre 2023, Intesa Sanpaolo sale sul podio direttamente in prima posizione, seguita da Enel ed Eni.
La classifica semestrale di Reputation Manager sulla percezione di sostenibilità online delle principali aziende italiane su Milano Finanza.
I dati dell’Esg Perception Index, l’Osservatorio sulla reputazione di sostenibilità di Reputation Science, sul settore retail.
Secondo l’ESG Perception Index di Reputation Science, Energy continua a dominare il ranking generale. Cala la percezione di sostenibilità.
ESG Perception Index: volumi in crescita del 25%, ma cala l’indice di percezione di sostenibilità medio del ranking generale.
Secondo l’Esg Perception Index di Reputation Science, cresce la spinta delle aziende italiane a comunicare sui temi della sostenibilità.
Secondo l’Esg Perception Index, il cluster fashion&beauty ha un indice medio di 26,9 nella percezione dell’impatto ambientale.
Secondo Reputation Science, aziende percepite come più sensibili ai temi dell’ambiente sul web. Il settore dell’energia il più attivo.
Tim aderisce a Eco Rating e si piazza al quarto posto nella classifica Esg Perception Index elaborata da Reputation Science.
Enel si conferma al vertice della classifica delle aziende percepite come più sostenibili sul web e restano sul podio Eni e Terna.
Secondo l’osservatorio sulla reputazione di sostenibilità di Reputation Science, cresce la spinta comunicativa delle aziende italiane sui temi ESG