I consumatori, consulenti strategici sui social
Il social media rappresenta ‘la casa’ del brand e “bisogna essere sicuri che chi ci entra la trovi in ordine”.
TAG:
Il social media rappresenta ‘la casa’ del brand e “bisogna essere sicuri che chi ci entra la trovi in ordine”.
Le date scelte sono l’11 e il 12 ottobre. Si potrebbe trattare di un giro d’affari da oltre 10 miliardi in due giorni.
Il danno è doppio: aumento dell’inquinamento ambientale e perdita di materiali come oro, argento e rame contenuti nei dispositivi.
Si stima che le violazioni informatiche abbiano un costo che si aggira intorno ai 6.000 miliardi di dollari ogni anno, che potrebbero superare i 10.500 entro il 2025.
Diversi i marchi che hanno intenzione di esplorare il mondo dei token non fungibili. Tra le tendenze dell’ultimo periodo, gli Nft influencer.
Secondo un report di Unit 42, nei primi cinque mesi del 2022, l’ammontare medio ammonta a 925.162 dollari, il 71% in più rispetto all’anno scorso.
Bloomberg riferisce che Microsoft ha deciso di ridurre ulteriormente le sue attività in Russia.
Apple ha istruito i gestori dei negozi al dettaglio su come dissuadere i dipendenti dall’aderire ai sindacati.
Akuma ha lanciato “Light”, il primo singolo trap nel metaverso
Amazon è passato all’attacco citando in giudizio la società Extreme Rebate: recensioni positive in cambio di sconti
Elon Musk ha messo sul piatto 43 miliardi di dollari per acquistare il 91% di azioni che gli mancano per ottenere l’intera società.
Snapchat sta lanciando un nuovo obiettivo che può aiutare a imparare la lingua dei segni americana
L’accesso al servizio Internet News di Google è stato limitato sul territorio della Russia per la presenza di materiali contenenti informazioni inaffidabili sull’andamento dell’operazione militare speciale in Ucraina
Le pubbliche amministrazioni non utilizzeranno più l’antivirus russo Kaspersky e sono stati stanziati fondi per acquistarne uno nuovo. La società nega qualsiasi legame con il governo russo.
Arrivano anche su Facebook i video brevi, i ‘Reels’. Il formato è disponibile in 150 paesi, tra cui anche l’Italia.