La pirateria digitale fa perdere miliardi di fatturato
Secondo uno studio Ipsos-Fapav, nel 2023, il 39% degli adulti italiani ha compiuto almeno un atto di pirateria.
TAG:
Secondo uno studio Ipsos-Fapav, nel 2023, il 39% degli adulti italiani ha compiuto almeno un atto di pirateria.
La Camera dei deputati ha votato un disegno di legge contro la pirateria, che prevede tutele sia amministrative che penali.
Il 50% ammette di utilizzare i filtri per migliorare la propria immagine e un terzo per vedere come il proprio corpo potrebbe cambiare.
L’ultima campagna della maison è al centro di uno scandalo legato alla pedopornografia. Diverse celebrità hanno preso le distanze.
La Guardia di Finanza ha sequestrato 545 canali Telegram, seguiti da 600mila utenti, che diffondevano abusivamente quotidiani e riviste.
La gang digitale LockBit ha annunciato la sottrazione di 78 gigabyte di dati, ma arriva la smentita di Sogei. Continuano le indagini.
I dipartimenti di human resources fanno sempre più affidamento sull’intelligenza artificiale. Accade in una grande azienda americana su sei.
L’incidenza complessiva sale di 6 punti in due anni, arrivando al 43%, con danni sul fatturato, sul Pil e sugli introiti fiscali dello Stato.