Lombardia: 17,7 milioni per promuovere l’alfabetizzazione digitale
Un investimento cruciale per colmare il digital divide. La scadenza per le proposte progettuali è fissata per il 3 maggio 2024.
TAG:
Un investimento cruciale per colmare il digital divide. La scadenza per le proposte progettuali è fissata per il 3 maggio 2024.
Con questo nuovo versamento, l’Italia ha ricevuto oltre 100 dei 194,4 miliardi di euro totali stanziati dal programma Next Generation EU.
Secondo i dati di Confindustria Digital Anitec Assinform, il 72% delle pmi in Italia ha un basso livello di digitalizzazione.
Nel 2022, la spesa per la sanità digitale è aumentata del 7%, ma procede a rilento la diffusione del fascicolo sanitario elettronico.
La Piattaforma delle notifiche digitali (Pnd) permetterà alla PA di inviare ai cittadini comunicazioni senza ricorrere a raccomandate o pec.
Consegne garantite in una o due ore. Il business dell’azienda nel nostro Paese vale circa 28 milioni di euro.
L’Agenzia delle Entrate, ove mai il Garante della Privacy concedesse l’autorizzazione, potrebbe controllare le attività social per un accertamento dei redditi del contribuente.