ChatGPT come tutor di matematica?
Secondo uno studio condotto dall’Università della Pennsylvania, usare ChatGPT per prepararsi ai test di matematica non è una buona idea.
TAG:
Secondo uno studio condotto dall’Università della Pennsylvania, usare ChatGPT per prepararsi ai test di matematica non è una buona idea.
Uno studio ha analizzato l’impatto dell’uso dell’intelligenza artificiale a scuola. Migliorano i risultati, ma emergono criticità.
Meta presenta “Genitori Connessi – La Serie”, una produzione in 5 reel per raccontare alle famiglie il tema dell’educazione digitale.
Strumenti di AI generativa come ChatGPT sono già utilizzati dal 32% degli insegnanti per preparare le lezioni e fornire feedback.
La scuola più all’avanguardia in Europa si trova in Estonia. Digitale, pensiero critico ed etica gli elementi che contribuiscono al primato.
I nativi digitali hanno un approccio all’apprendimento simile a quello dei dislessici: dinamico e più rapido, ma meno metodico.
Secondo una ricerca di Skuola.net e Lenovo, 9 studenti su 10 possiedono almeno un dispositivo digitale personale da utilizzare per la scuola.
Oggi, 536.000 studenti hanno affrontato la prima prova della maturità e uno su dieci si è preparato utilizzando l’intelligenza artificiale.
Il social ha investito 1,5 miliardi di dollari per la riorganizzazione delle sue attività americane al fine di restare operativo negli Usa.
Il nostro linguaggio è in continua evoluzione e lo sviluppo tecnologico genera nuovi termini che trasformano la comunicazione.
Amazon cresce troppo in Italia nel business della consegna pacchi. Per questo, il garante del settore postale (l’AgCom) proverà a frenarne la corsa