Il nome è potere
Trump rinomina il Golfo del Messico. Non è una mossa eccentrica, ma un atto di potere. La rubrica di Andrea Barchiesi su Prima Comunicazione.
TAG:
Trump rinomina il Golfo del Messico. Non è una mossa eccentrica, ma un atto di potere. La rubrica di Andrea Barchiesi su Prima Comunicazione.
La situazione si è verificata dopo l’assunzione del controllo degli account ufficiali da parte dell’amministrazione Trump
Elon Musk lancia una controversa iniziativa elettorale: un milione di dollari al giorno in palio per chi firma una petizione pro-Trump.
Trump ha pubblicato sui social immagini false che fanno intendere che Taylor Swift avrebbe mostrato sostegno alla sua candidatura.
Il patron di Tesla ha condiviso su X uno screenshot che mostra l’assenza di suggerimenti per “President Donald Trump” nel motore di ricerca.
Twitch, la piattaforma streaming di Amazon, ha seguito l’esempio di Meta nel riaprire l’account dell’ex presidente degli Stati Uniti.
In poche settimane, il guadagno dell’ex presidente Usa, Donald Trump, si è dimezzato, da 5 a 2,3 miliardi di dollari.
600mila follower su Instagram, 500mila su Facebook e 300mila su TikTok. I numeri dell’Antico Vinaio, nota catena di schiacciate toscane.
Senza dimora e senza occupazione, eppure con mazzette di denaro da esibire su Tik Tok, dove si vedono centinaia di banconote da 100 e 50 euro sparse per casa. Un bottino incassato grazie al Reddito di cittadinanza
Il social sta adottando misure per garantire un’esperienza più sicura per i suoi utenti più giovani, lavorando su una serie di strumenti per integrare la famiglia nella sicurezza dei piccoli
Nel ricorso depositato presso il giudice federale della Florida, l’ex presidente accusa il social media di aver agito per le pressioni politiche dei suoi rivali
I suoi persecutori sono stati condannati a pene da 4 a 6 mesi di prigione, con la condizionale, e al versamento di 1500 euro ciascuno alla vittima
L’Oversight board si è pronunciato circa il ban imposto all’account dell’ex presidente degli Stati Uniti a seguito dei fatti di Capitol Hill, confermandolo per 6 mesi.
La rubrica di Andrea Barchiesi su Prima Comunicazione sul rapporto tra i social, Trump e la politica.
Il social inizierà a rimuovere i tweet che contengono informazioni false e fuorvianti sul vaccino.