English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Cybercriminali contro siti istituzionali ucraini

24 Febbraio 2022

I Reels di Facebook disponibili in 150 Paesi

È stata annunciata l’espansione di Facebook Reels per iOS e Android in oltre 150 paesi in tutto il mondo, tra cui l’Italia. I Reels, il cui formato ha catturato l’attenzione degli utenti più giovani infatti, sono video brevi diventati celebri grazie a TikTok. Dietro a questa mossa, secondo gli analisti, ci sarebbe il tentativo di mettere un freno alla perdita di utenti di cui soffre il social.

Traduzioni per tutti con l’AI

È il progetto al quale sta lavorando Meta, il gruppo a cui fanno riferimento Facebook, Instagram, Oculus e Whatsapp. La società – riporta Il Sole 24 Ore – è al lavoro per sviluppare un sistema di intelligenza artificiale che funzioni “per tutti nel mondo”, un traduttore vocale universale basato sull’AI.

Sempre più manager lasciano le Big Tech per il mondo della blockchain

Negli ultimi mesi – scrive MF – con la crescita esponenziale di criptovalute, Non­fungible token (Nft) e altri progetti che vanno dalla finanza decentralizzata (DeFi) alle organizzazioni autonome decentralizzate (Dao) si sta assistendo con sempre più frequenza a un fenomeno inedito: manager che lasciano posizioni di rilevo nei giganti del tech per avventurarsi nel mondo della blockchain. Alla base di questi cambi di casacca c’è anzitutto un’idea innovativa, che si propone, almeno nelle intenzioni, di rivoluzionare il mondo di Internet: il Web3. Il concetto alla base è quello di una totale decentralizzazione e democratizzazione della Rete, basata sulla tecnologica blockchain, su un’economia basata su criptovalute e Nft, e sul capovolgimento dell’attuale monopolio che le grandi aziende hanno sulla gestione del traffico e dei comportamenti degli utenti.

Cybercriminali contro siti istituzionali ucraini

Alcuni siti chiave del governo ucraino hanno sofferto un down alle prime luci dell’alba di giovedì 24 febbraio. Le maggiori agenzie di stampa internazionale riportano di numerosi attacchi hacker a infrastrutture chiave del Paese.