Reputazione online
sui social
|
Chi Siamo
Servizi
Executive Reputation
Consulenza
Strumenti
News
Contatti
Chi Siamo
❯
Chi Siamo
❯
❯
La nostra storia
❯
❯
I nostri valori
❯
❯
Andrea Barchiesi
❯
❯
Reputazione online
❯
❯
Società Benefit
❯
❯
Il nostro Team
❯
❯
Codice etico
❯
❯
Lavora con noi
❯
❯
Clienti
❯
❯
❯
Servizi
❯
Gestione della reputazione
❯
❯
Monitoraggio Reputazionale
❯
❯
Gestione della Crisi
❯
❯
Press Intelligence
❯
❯
Analisi Reputazionale
❯
❯
Rimozione link lesivi
❯
❯
Diritto all’oblio
❯
❯
Contrasto alle fake news
❯
❯
Brand Protection
❯
❯
Anticontraffazione
❯
❯
Analisi Scenari e Temi
❯
❯
Competitor Analysis
❯
❯
Price Intelligence
❯
❯
Dark Web Intelligence
❯
❯
Reputation 24
❯
Executive Reputation
❯
Ingegneria Reputazionale®
❯
❯
Definizione strategia
❯
❯
Mediazione nei canali digitali
❯
❯
Misurazione del danno reputazionale
❯
❯
Azione Legale
❯
❯
Protezione della reputazione
❯
❯
Executive Crisis Management
❯
❯
Diritto all’oblio Executive
❯
Consulenza
❯
Reputation strategy
❯
❯
Analisi del rischio reputazionale
❯
❯
Procedure di gestione della crisi
❯
❯
Definizioni modelli reputazionali
❯
❯
Digital Transformation
❯
❯
Social Media Strategy
❯
❯
Integrazione sistemi di analisi
❯
❯
Formazione
❯
❯
Strategic Design Thinking
❯
Strumenti
❯
Sala controllo Unium
❯
❯
Web Intelligence
❯
❯
Web Forensics Tool
❯
❯
Social Management
❯
❯
Social Care
❯
❯
UniumX
❯
❯
Content Moderation
❯
❯
Fake content mitigation
❯
News
❯
Rassegna Stampa
❯
❯
Osservatori e Ricerche
❯
❯
Area Giornalisti
❯
❯
Richiesta PressKit
❯
❯
Reputation Blog
❯
❯
Notizie in pillole sul digitale
❯
Contatti
❯
Contatti
❯
❯
Dove siamo
❯
❯
Lavora con noi
❯
❯
FAQ
❯
❯
Newsletter
❯
Chi Siamo
Chi Siamo
❯
La nostra storia
❯
I nostri valori
❯
Andrea Barchiesi
❯
Reputazione online
❯
Società Benefit
❯
Il nostro Team
❯
Codice etico
❯
Lavora con noi
❯
Clienti
❯
❯
Servizi
Servizi
❯
Gestione della reputazione
❯
Monitoraggio Reputazionale
❯
Gestione della Crisi
❯
Press Intelligence
❯
Analisi Reputazionale
❯
Rimozione link lesivi
❯
Diritto all’oblio
❯
Contrasto alle fake news
❯
Brand Protection
❯
Anticontraffazione
❯
Analisi Scenari e Temi
❯
Competitor Analysis
❯
Price Intelligence
❯
Dark Web Intelligence
❯
Reputation 24
❯
Executive Reputation
Executive Reputation
❯
Ingegneria Reputazionale®
❯
Definizione strategia
❯
Mediazione nei canali digitali
❯
Misurazione del danno reputazionale
❯
Azione Legale
❯
Protezione della reputazione
❯
Executive Crisis Management
❯
Diritto all’oblio Executive
❯
Consulenza
Consulenza
❯
Reputation strategy
❯
Analisi del rischio reputazionale
❯
Procedure di gestione della crisi
❯
Definizioni modelli reputazionali
❯
Digital Transformation
❯
Social Media Strategy
❯
Integrazione sistemi di analisi
❯
Formazione
❯
Strategic Design Thinking
❯
Strumenti
Strumenti
❯
Sala controllo Unium
❯
Web Intelligence
❯
Web Forensics Tool
❯
Social Management
❯
Social Care
❯
UniumX
❯
Content Moderation
❯
Fake content mitigation
❯
News
News
❯
Rassegna Stampa
❯
Osservatori e Ricerche
❯
Area Giornalisti
❯
Richiesta PressKit
❯
Reputation Blog
❯
Notizie in pillole sul digitale
❯
Contatti
Contatti
❯
Dove siamo
❯
Lavora con noi
❯
FAQ
❯
Newsletter
❯
">
❯
">
❯
Ricerca per:
Notizie in pillole sul digitale: rassegna quotidiana di news sulle evoluzioni del mondo online
❯
Rassegna Stampa
❯
❯
Osservatori e Ricerche
❯
❯
Area Giornalisti
❯
❯
Richiesta PressKit
❯
❯
Reputation Blog
❯
❯
Notizie in pillole sul digitale
Notizie in pillole sul digitale
Rassegna quotidiana di news a cura di Reputation Manager sulle evoluzioni del mondo online
22 Aprile 2025
❯
Adolescenti USA e social media: cresce la percezione dei rischi
❯
Oggi, quasi un ragazzo su due (48%) descrive i social media come un’influenza “prevalentemente negativa” per i coetanei.
8 Aprile 2025
❯
In Italia, i pagamenti digitale hanno superato il contante
❯
Nel 2024, le transazioni digitali costituiscono il 43% dei consumi totali, mentre il contante si ferma al 41%.
2 Aprile 2025
❯
OpenAI, a 300 miliardi di valutazione, verso il lancio di un modello ‘aperto’
❯
OpenAI ha raccolto altri 40 miliardi e il CEO, Sam Altman, preannuncia il lancio di un open-weight model con capacità di 'ragionamento'.
25 Marzo 2025
❯
X (Twitter) perde il direttore del reparto ingegneria
❯
Haofei Wang, negli ultimi mesi, ha ricoperto un ruolo di leadership crescente in X e i motivi dell'abbandono non sono chiari.
19 Marzo 2025
❯
Google acquisisce Wiz per 32 miliardi di dollari
❯
Google acquisirà la società di sicurezza informatica Wiz per 32 miliardi di dollari. L'operazione dev'essere approvata dagli organi antitrust.
14 Marzo 2025
❯
Meta, inizia la sperimentazione delle ‘Community Notes’ negli Stati Uniti
❯
Le Community Notes permetteranno agli utenti di fornire contesto ai post, utilizzando massimo 500 caratteri e un link di supporto.
13 Marzo 2025
❯
Domicilio digitale, atti e cartelle tramite PEC
❯
Da oggi, cittadini, professionisti e enti di diritto privato possono ricevere atti, avvisi e cartelle tramite PEC.
12 Marzo 2025
❯
TikTok consiglia agli adolescenti di meditare dopo le 10 di sera
❯
Dopo le 22, la funzione "Wind Down" propone agli utenti più giovani una selezione di brani musicali rilassanti e atmosfere visive soft.
11 Marzo 2025
❯
Manus AI, un nuovo agente di intelligenza artificiale
❯
Manus AI, da quanto dichiarato dal cofondatore, Yichao Ji, supererebbe persino Deep Research di OpenAI nel benchmark GAIA.
10 Marzo 2025
❯
X (Twitter), interruzione del servizio in mattinata
❯
Questa mattina, la piattaforma X ha subito significative interruzioni che hanno interessato migliaia di utenti in tutto il mondo.
23 Gennaio 2025
❯
Social, gli utenti non riescono a smettere di seguire Trump
❯
La situazione si è verificata dopo l'assunzione del controllo degli account ufficiali da parte dell'amministrazione Trump
17 Gennaio 2025
❯
TikTok a rischio: gli utenti USA migrano su RedNote
❯
La cinese RedNote conquista l'App Store americano, presentandosi come un'alternativa a TikTok, ma gli esperti cyber lanciano l'allarme.
16 Gennaio 2025
❯
“Free our feeds”: una nuova visione per i social media
❯
La campagna "Free our feeds" punta a trasformare i social in un bene pubblico, liberandoli dalle pressioni commerciali.
13 Gennaio 2025
❯
No al fact checking? Utenti in fuga da Meta
❯
Dopo il blocco del fact checking, si assiste a un'impennata nelle ricerche Google per la cancellazione degli account sui social di Meta.
10 Gennaio 2025
❯
Kirke, un social per creativi che non utilizzano l’AI
❯
Kirke si presenta come il primo social network-marketplace dedicato ai creativi del settore entertainment. I contenuti AI non sono ammessi.
1
2
3
…
91
❯