News, rassegna stampa, studi e ricerche sul mondo della reputazione online
La reputazione digitale è un fattore di posizionamento primario nelle relazioni sociali e lavorative. Occorre diffondere consapevolezza
Il digitale cambia radicalmente la dinamica della crisi di comunicazione. Si può generare un effetto domino che come una valanga moltiplica e estende la crisi
Prima il Covid poi la guerra, i media creano e distruggono esperti, star che monopolizzano la conversazione. Dall’informazione bulimica alla disinformazione il passo è breve
Analisi Reputation Science: Giuseppe Conte paga il prezzo della crisi – il 74% dei tweet a lui riferito ha infatti sentiment negativo – mentre le negatività sul Presidente del Consiglio Mario Draghi si fermano al 39%
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili sul web? L’aggiornamento dell’osservatorio ESG Perception Index di Reputation Science
Social Top Manager: i profili più seguiti su LinkedIn crescono a un tasso medio del +7%. Più contenuta, invece, la crescita su Instagram (2%). Twitter, al netto di poche eccezioni, non presenta crescita