Dall’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager, l’analisi di più di 150 profili di executive attivi in Italia.
Essere presenti sui social ormai è diventato quasi un obbligo per coloro che ricoprono ruoli di spicco all’interno del panorama economico, finanziario o comunque pubblico, anche se sono ancora in molti a non compiere questa scelta.
Comunicare attraverso i canali social implica tutta una serie di dinamiche e situazioni diverse da quelle della comunicazione tradizionale, spesso più complesse da gestire. Una su tutte, per esempio, la difesa e la protezione dell’identità digitale. Alcuni top manager, dopo qualche tempo, decidono di ritornare sui propri passi e quindi di rinunciare alla propria presenza attiva in rete.
Reputation Manager, società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online di aziende, brand, istituzioni e figure di rilievo pubblico, con cadenza trimestrale, aggiorna i dati del proprio Osservatorio Social Top Manager e rende noti i risultati delle analisi su oltre 150 profili di executive attivi in Italia.
L’articolo completo su Datamagazine.it:


