Chi Siamo

Reputation Manager è una Società Benefit

Il 28 luglio 2021, Reputation Manager si costituisce come Società Benefit, per sancire anche nel suo statuto l’impegno che l’azienda porta avanti da oltre 16 anni di attività incorporando uno scopo etico, un purpose, nella sua visione di impresa e nei suoi obiettivi di business.

Da sempre abbiamo chiara la necessità di abbracciare con il nostro lavoro una finalità di beneficio comune che superi quella del profitto.

Cosa sono le Società Benefit?

L’Italia nel 2016 è stato il primo Paese dopo gli Stati Uniti a introdurre le Società Benefit, una nuova forma giuridica d’impresa che incorpora uno scopo sociale, un impatto positivo nel mondo circostante assieme ad obiettivi di business.

È un nuovo modo di fare azienda, un modo più giusto.

Reputation Manager per sua stessa costituzione nasce con una mission sociale data l’importanza e la pervasività che il tema della reputazione e della sua salvaguardia ha sulla vita di tutti, un tema che ha impatto sia sugli individui che sulla società nel suo complesso

Andrea Barchiesi, Fondatore e CEO di Reputation Manager

Perché Reputation Manager ha deciso di diventare Società Benefit?

L’identità digitale e la qualità della reputazione incidono significativamente sulla vita personale, su quella professionale fino alla vita democratica e delle istituzioni che devono fronteggiare partite fondamentali come la lotta alla disinformazione, all’odio e alle violenze in rete.

Una storia di impegno etico: diffusione di cultura digitale, ricerca su temi sensibili, contrasto alla disinformazione, alla violenza e all’odio in Rete.

Agire concretamente per il benessere comune è un impegno che Reputation Manager persegue dal 2004 su più fronti. Dalla sua costituzione infatti affianca l’attività di consulenza alle aziende, con un importante e costante lavoro di ricerca su tematiche di pubblico interesse, attraverso l’istituzione di osservatori permanenti che fanno luce sui cambiamenti del digitale e sulle dinamiche che regolano l’interazione sociale su temi sensibili.

Come Istituto di ricerca nel 2014 ha istituito il primo Master italiano in «Reputation Management» e partecipa a diversi programmi di formazione all’interno di università, istituzioni, aziende, ritenendo che solo la diffusione di una cultura digitale possa essere il primo passo per innestare un vero cambiamento nel modo di fare impresa e di approcciarsi ad alcuni delicatissimi temi, come ad esempio il contrasto alla disinformazione dilagante e ai pericoli legati a un utilizzo sconsiderato della rete.

In particolare:

2011

Reputation Manager si è aggiudicata il Premio Nazionale dell’Innovazione conferito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per aver realizzato un sistema avanzato di monitoraggio delle informazioni presenti su Internet volto alla protezione del brand.

2016

Reputation Manager è attiva nelle scuole medie e superiori, in collaborazione prima con con Co.Re.Com Lombardia e poi con Co.Re.Com Veneto, per informare studenti e insegnanti e promuovere l’utilizzo consapevole della Rete, in contrasto al fenomeno sempre più diffuso del cyberbullismo. Per questo progetto Reputation Manager ha vinto la IV edizione del Premio AIF Adriano Olivetti nella categoria “Formatori professionisti”.

2017

Reputation Manager ha costituito il primo sistema in Italia di analisi e contrasto diretto alle fake news, sperimentato nello stesso anno dal Ministero della Salute sul tema dei vaccini.

2020

Reputation Manager ha lanciato “Stop alle offese” il primo servizio gratuito di tutela delle persone vittime di diffamazione online.

Relazione annuale Società Benefit 2023

Relazione annuale Società Benefit 2022

Share
Published by

Recent Posts

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

2 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

2 giorni ago

Top Manager Reputation: Berlusconi resta primo, poi Descalzi e Orcel

L’osservatorio Top Manager Reputation a settembre registra la conferma in vetta per l’ad di Mfe.…

3 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi si conferma il manager italiano con la migliore reputazione online

Pier Silvio Berlusconi è primo nella classifica Top Manager Reputation di settembre 2024. L'articolo su…

3 giorni ago

Andrea Barchiesi parla di Top Manager Reputation su Sky TG24

Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ha parlato con Mariangela Pira su Sky TG24…

3 giorni ago

Il balzo di Mazzoncini, de Meo, Goitini. Su energia e credito

A settembre 2025, sul podio di Top Manager Reputation ci sono Berlusconi, Descalzi e Orcel.…

3 giorni ago