English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

News

Reputation News

News, rassegna stampa, studi e ricerche sul mondo della reputazione online

27 Ottobre 2025

❯  Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social ❯ 


Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre l’Autorità Garante per l’infanzia propone meno "proibizionismo".



❯  Top Manager Reputation: Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta ❯ 

Top Manager Reputation: Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta

A ottobre cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi.

❯  Top Manager Reputation: Berlusconi, Descalzi e Orcel sul podio ❯ 

Top Manager Reputation: Berlusconi, Descalzi e Orcel sul podio

Sul podio della Top Manager Reputation di settembre 2025 ci sono Pier Silvio Berlusconi, Claudio Descalzi e Andrea Orcel.

❯  ESG Perception Index: Intesa Sanpaolo al vertice della reputazione di sostenibilità. Sul podio anche Terna e A2A ❯ 

ESG Perception Index: Intesa Sanpaolo al vertice della reputazione di sostenibilità. Sul podio anche Terna e A2A

Intesa Sanpaolo, Terna e A2A sono sul podio delle società percepite come più sostenibili online nell’ultima edizione dell’ESG Perception Index.

❯  Reputation Manager lancia “AI news”, portale di informazione e approfondimento sull’intelligenza artificiale ❯ 

Reputation Manager lancia “AI news”, portale di informazione e approfondimento sull’intelligenza artificiale

Il CEO Andrea Barchiesi: «Creiamo una comunità di pensiero che faccia sistema per studiare e affrontare il tema AI»

❯  Safer Internet Day: strategie contro il cyber bullismo ❯ 

Safer Internet Day: strategie contro il cyber bullismo

Il cyberbullismo è in crescita.
Per combatterlo sarà necessario coinvolgere giovani, insegnanti, famiglie ed esperti della Rete

❯  La disinformazione avanza: sei fronti chiave ❯ 

La disinformazione avanza: sei fronti chiave

Il 2022 conferma l’avanzata della disinformazione su temi strategici. Tutte le soluzioni messe in atto si sono rivelate velleitarie