Viviamo in un’era in cui la percezione è più importante della realtà stessa. Ogni nostro gesto e ogni nostra parola restano impressi nel digitale, creando un mosaico complesso della nostra identità. Non siamo più monoliti, ma una composizione di frammenti che raccontano chi siamo.
La vera sfida? Trasformare l’intangibile in qualcosa di misurabile, dare forma e struttura a quella che sembrava solo un’impressione. Perché la reputazione non è un optional, è la nostra “licenza” per esistere nella società contemporanea.
Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ne parlato con Flavia Iannilli a “L’intervista” su Urania TV:
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…