«Agire in tempi rapidi. Segnalare le recensioni false e affidarsi a un professionista nei casi più gravi. Stimolare le opinioni positive ». In sintesi tre regole che Andrea Barchiesi, founder e Ceo di Reputation Manager e fra i massimi esperti in Italia di reputazione digitale, suggerisce alle attività dei servizi alle prese con i commenti al vetriolo.
«Purtroppo la maggior parte dei piccoli business in Italia non è attrezzata ad affrontare il tema della reputazione digitale: non è strutturata per gestire una mole di contenuti né è culturalmente consapevole dell’importanza di farlo. Eppure c’è poco da fare: le recensioni sul web orientano il pubblico e hanno un valore crescente. Sono sintetiche ed insindacabili come il voto di un professore: il consumatore dà credito alle stellette perché sono assegnate da “peers“, persone come noi».
Cosa può fare un albergo o un negozio alle prese con una recensione negativa? Andrea Barchiesi ne ha parlato in un’intervista a Il Giorno:
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…