“La decisione di Sinner di non partecipare alla coppa Davis ha suscitato in rete un grande dibattito. In queste ore nel nostro Osservatorio Top Champion Reputation, che misura la reputazione dei principali sportivi in Italia, stiamo osservando un picco di conversazioni su Sinner con oltre 1,6 K contenuti nelle ultime 24h (+287,7% rispetto al giorno precedente).
Al momento si registra una grande polarizzazione tra chi lo attacca accusandolo di giocare solo per se stesso e di non rappresentare più il tennis di un tempo e chi lo difende sostenendo che ogni scusa è buona per metterlo in discussione. Attualmente, predomina il sentiment negativo (51,8%) su quello positivo (22,5%) e neutro (25,7%). In questi mesi di osservazione abbiamo visto però come la sua sia una reputazione molto resiliente, è primo in classifica con un distacco di oltre 50 punti rispetto a chi lo segue, non ritengo che questo caso potrà incidere significativamente nel lungo periodo, ma vediamo come evolve la vicenda. La reputazione non è mai data da un singolo istante, ma da una somma di momenti nel tempo”.
Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ne ha parlato a Prima Comunicazione.
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…
L’osservatorio Top Manager Reputation a settembre registra la conferma in vetta per l’ad di Mfe.…