Rassegna Stampa

La classifica della reputazione online dei ministri a febbraio

Qual è la reputazione online dei Ministri italiani? Ecco i dati, aggiornati a febbraio, di Reputation Science che su Lettera43.it conduce un osservatorio permanente per monitorare l’andamento della percezione online nei confronti dei ministri del governo Conte.

Salvini è ancora primo, ma gli italiani mostrano insofferenza per la sua sovraesposizione. Conte si conferma al secondo posto. Di Maio risale grazie al reddito di cittadinanza.

“Il dato più rilevante di questa ultima rilevazione è il calo di Matteo Salvini- spiega Andrea Barchiesi, co-founder di Reputation Science – il suo score reputazionale diminuisce del 35%. L’analisi evidenzia che le negatività non riguardano solo eventi critici, ma anche un generale peggioramento dell’atteggiamento degli utenti nei confronti del Ministro.”

Il nostro Osservatorio per Lettera43:

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago