Rassegna Stampa

La reputazione online di Mario Draghi: la nostra analisi a Giornale Radio

La reputazione online di Mario Draghi, da quanto è diventato Presidente del Consiglio allo scoppio del conflitto in Ucraina, ha dato prova di resistere alle crisi. Il co-founder e CEO di Reputation Science Andrea Barchiesi ne ha parlato ai microfoni di Giornale Radio, presentando l’aggiornamento della nostra analisi sulla web reputation del premier.

Intorno alla figura di Mario Draghi c’è attrito, esistono sul web critiche anche molti forti al suo operato, ma la somma di tutti questi contenuti, la sua reputazione aggregata, resta saldamente positiva. La percezione guida le scelte delle persone: analizzare la percezione che gli italiani hanno del premier Draghi significa quindi anche studiare anche il sentiment e le tendenze in atto nel Paese“.

Per ascoltare l’intervista completa con Lapo De Carlo:

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

27 minuti ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago