“Quando si riceve una recensione negativa, non si deve assolutamente entrare in una dialettica continua. La risposta è fondamentale, più ancora della risposta ai complimenti, ma bisogna essere costruttivi e distinguere tra la critica da cui c’è qualcosa da imparare dalla critica che, invece, è fatta semplicemente per distruggere, e che talvolta è strumentale. Le soluzioni non sono le stesse per ogni situazione.
Le piattaforme devono fare un passo in avanti, sia nel controllo di questo genere di manipolazioni, sia con riferimento al fenomeno delle recensioni fake”.
Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ne parlato in questa intervista con Angelo D’Andrea nel corso della trasmissione televisiva Il Faro su RSI, Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana.
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…