Rassegna Stampa

Save the Children: «La pandemia ha ridotto del 20% le conversazioni web sull’ambiente»

La pandemia da nuovo coronavirus ha monopolizzato l’informazione, che sul web si è concentrata sulla pandemia, a scapito di argomenti come l’ambiente che, fino al 2019 aveva generato la maggior parte di confronti e condivisioni.

Le conversazioni sui social sul tema sono calate del 20% rispetto all’anno precedente, con punte di -50% per quelle sui cambiamenti climatici e di -73% sull’emergenza clima. E anche il riscaldamento globale è stato un tema meno dibattuto con un -49% rispetto al 2019. I dati sono contenuti nel report realizzato da Reputation Manager per Save the Children, diffuso in occasione della Giornata della Terra.

L’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore:

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

2 giorni ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

1 settimana ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago