Dopo la meravigliosa vittoria sui campi dell’All England Club, che a soli 23 anni lo ha proiettato nell’olimpo della storia dello sport italiano, Jannik Sinner è balzato anche in vetta alla “Top Champion Reputation”, la classifica realizzata da Reputation Manager spa che misura la popolarità.
A consentire al numero uno al mondo di raggiungere questo traguardo non sono risultati determinanti solo i risultati conseguiti sul campo, quindi, che nel 2025 lo hanno portato a sollevare al cielo il trofeo dell’Australian Open e quello di Wimbledon, oltre che ad arrivare a un passo dalla vittoria al Roland Garros, segnando un record assoluto per il tennis italiano. Jannik, infatti, è diventato un vero e proprio fenomeno culturale grazie ai valori di sportività, gentilezza e moderazione mostrati sui campi da tennis di tutto il mondo, costruendo grazie ad essi un’immagine che ha resistito anche al periodo buio del caso Clostebol. Tutto questo ha contribuito a creare un profilo perfetto per gli sponsor più importanti e remunerativi, che hanno fatto la fila per accaparrarsi la sua collaborazione.
Ecco dunque spiegato perché, grazie ai valori trasmessi e all’impatto sul pubblico e sui social media, Jannik ha raccolto un punteggio di 94/100 nella Top Champion Reputation, arrivando a doppiare il secondo classificato Lewis Hamilton ( fermo a quota 43.41) e il terzo Charles Leclerc (a 43.40).
L’articolo su Il Giornale.
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…