Rassegna Stampa

Spot Dolce e Gabbana, quando la provocazione fa danni. Gianluca Nicoletti intervista Andrea Barchiesi

Chi di cannolo ferisce, di cannolo perisce. Gli spot provocatori di Dolce e Gabbana per il mercato cinese fatti di ammiccamenti e stereotipi, tra cui un doppio senso sulla virilità che imbarazza una donna cinese (in realtà una modella coreana) sono riusciti nell’impresa di offendere milioni di cinesi, costringendo i due stilisti a delle umilissime e fantozziane videoscuse. Basterà ai due per evitare un gigantesco danno economico? Chiediamo il parere di Andrea Barchiesi, Ceo di Reputation Science, e quello dei nostri ascoltatori che hanno a che fare con la cultura cinese.

L’intervista di Andrea Barchiesi su Radio 24:

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago