Rassegna Stampa

Una valanga di bufale sui vaccini

A tratteggiare i contorni di un fenomeno certamente noto, ma mai misurato con criteri oggettivi, è uno studio della Fondazione Mesit – Fondazione per la Medicina sociale e l’innovazione tecnologica. Nel report, realizzato in collaborazione con Reputation Manager, società di analisi e gestione della reputazione, e con l’Eehta-Ceisc dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è stata analizzata l’infodemia, ossia il flusso eccessivo di informazioni, a volte provenienti da fonti poco affidabili, che rende quindi difficile orientarsi su un argomento, e il proliferare di fake news in rete, quindi notizie false o travisate, in merito alla pandemia da Covid-19.

L’articolo completo su Italia Oggi:

Recent Posts

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

2 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 giorni ago

Top Manager Reputation: Berlusconi resta primo, poi Descalzi e Orcel

L’osservatorio Top Manager Reputation a settembre registra la conferma in vetta per l’ad di Mfe.…

3 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi si conferma il manager italiano con la migliore reputazione online

Pier Silvio Berlusconi è primo nella classifica Top Manager Reputation di settembre 2024. L'articolo su…

3 giorni ago

Andrea Barchiesi parla di Top Manager Reputation su Sky TG24

Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ha parlato con Mariangela Pira su Sky TG24…

3 giorni ago

Il balzo di Mazzoncini, de Meo, Goitini. Su energia e credito

A settembre 2025, sul podio di Top Manager Reputation ci sono Berlusconi, Descalzi e Orcel.…

3 giorni ago