Giuseppe Conte è al primo posto nella classifica sulla web reputation dei politici italiani negli ultimi 12 mesi. Il Presidente del Consiglio, secondo l’Osservatorio Politico di Reputation Science ha avuto una continua crescita e si trova al comando per distacco nell’apprezzamento online (con 480.26 punti).
Va detto che ad aprile e maggio, con l’avvio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, la web reputation di Giuseppe Conte è cresciuta in modo meno significativo rispetto al mese precedente. Il motivo? Le critiche di Matteo Salvini e Giorgia Meloni in primis, che lo hanno attaccato per la scelta di ricorrere al Mes e per le sue conferenze stampa. Ma anche per quelle del partito di maggioranza, Italia Viva di Matteo Renzi. Il sentiment associato a Conte resta comunque positivo per il 41% nell’ultimo anno (e negativo solo per il 29%).
L’articolo pubblicato da Affaritaliani:
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…