Milano, 7 novembre 2017 – La Lazio è stata recentemente travolta da un caso mediatico: il 23 ottobre, dopo la partita Lazio-Cagliari, vengono ritrovati nella curva sud dello stadio Olimpico degli adesivi raffiguranti Anna Frank che indossa la maglia della Roma. L’azione è una rivalsa delle frange più estreme della tifoseria laziale, i cosiddetti “Irriducibili”, nei confronti del divieto di occupare la curva nord imposto dalla Federcalcio, dopo alcuni cori razzisti. La notizia è diventata subito un caso facendo il giro di tutti i media, anche internazionali, ed è stata naturalmente molto discussa in rete. Che impatto ha avuto sulla reputazione della Lazio? Reputation Manager, il principale istituto italiano nell’analisi e gestione della reputazione online di brand e figure di rilievo pubblico, ha monitorato i contenuti on line, rilevando che il 75% di commenti condanna senza appello il gesto razzista dei tifosi, ma c’è un 18% che interviene per difendere il buon nome della squadra e della parte sana della tifoseria.
L’indignazione dei tifosi. Il gesto razzista viene condannato fermamente dalla maggior parte dei tifosi, che auspicano un isolamento delle frange estremiste dalla curva, perché macchiano la reputazione della Lazio e dei “laziali perbene”:
- riusciremo mai a comportarci da tifosi e non da dementi? riuscirà mai la società a non dover pagare, di tasca sua, per comportamenti che non le appartengono direttamente ma imputabili a poche centinaia di ignoranti? riusciremo ad avere una curva che si fa rispettare e che sa far parlare di sé senza cadere nel razzismo e nell’antisemitismo?
- Qualche volta, con certe persone, mi vergogno di essere tifoso della Lazio
La teoria del complotto. Va evidenziato che un nutrito gruppetto di utenti (non solo laziali) sostiene la teoria del complotto ai danni della Lazio: i media hanno montato un caso contro la squadra perché i suoi risultati positivi “danno fastidio”. C’è anche chi addirittura ipotizza l’utilizzo della vicenda come diversivo di massa rispetto alle decisioni politiche di questo periodo:
- Non riuscite a capire che è un modo per rompere il Giocattolo in casa Lazio? SVEGLIATEVI DIAMO FASTIDIO PERCHÈ SIAMO SU!!!
- Amici laziali, stringiamoci forte intorno alla squadra. Stiamo dando fastidio. Ci attaccano da più parti. Ora più che mai dobbiamo sostenere la nostra Lazio. Più forti di tutto e tutti!
- State facendo una grandissima stagione e sicuramente a qualcuno da fastidio….e non a caso i mass media per 4 adesivi attaccati di Anna frank vi danno addosso alla vostra tifoseria alla vostra squadra e alla vostra dirigenza per destabilizzare il vostro ambiente.. questo secondo me è vergognoso…non tifo Lazio ma vi auguro la migliore stagione in Italia e in Europa
- Cominciamo a dare fadtidio. I giornali montano un caso nazionale e fanno passare in secondo piano ciò che sta succedendo in Parlamento.
La difesa di Lotito. I tifosi prendono le difese della squadra e del suo Presidente:
- #Lotito vera vittima della vicenda Anna Frank. Sceneggiata per farlo fuori dai ruoli in Federcalcio (#Libero)
- Spero che la società questa volta oltre ai comunicati persegua veramente in tutte le sedi legali tutti coloro che si sono permessi di insultare e denigrare la sslazio, il suo presidente e i tifosi laziali. Spero che i tifosi laziali si stringano tutti intorno alla società e alla squadra.
Preoccupazione per gli ultras minorenni e generalizzazioni sul razzismo. Molti utenti del web, sulla scorta del commento di Michele Serra che sottolinea la presenza di un 13nne tra i responsabili, manifestano una certa preoccupazione per la giovane età dei ragazzi coinvolti nell’episodio razzista. Criticata invece la professoressa di una scuola di Roma che dopo l’episodio si è rivolta in modo offensivo ai suoi studenti tifosi della Lazio, generalizzando le accuse di razzismo.
SU FACEBOOK: POCO RUMORE SULLE FAN PAGE DI LAZIO E ROMA
Analizzando in modo verticale i commenti all’interno delle fan page ufficiali di Lazio e Roma, nella settimana del caso, si rileva che la sua incidenza sulle conversazioni generali è davvero bassa: solo il 2% dei commenti totali sulla pagina della Lazio è dedicato al caso e, sorprendentemente, sulla pagina della Roma c’è ancora meno rumore, infatti solo lo 0.6% commenta l’accaduto. Evidentemente è scattata una sorta di solidarietà tra tifoserie rivali, che ha optato per un comune “silenzio social”.
Il Presidente #Lotito è citato nel 6% dei tweet, seguito da #Irriducibili e #Roma (3%). Dopo l’episodio di Anna Frank con la maglia della Roma, alcuni ultras tedeschi hanno pensato di copiarli. A Düsseldorf, sono apparse diversi adesivi raffiguranti Anna Frank, questa volta con la maglia dello Schalke. La notizia è stata più volte ripresa su Twitter.
Tra gli hashtag utilizzati per commentare il caso, notiamo inoltre la presenza di #KevinSpacey. La quota ironica di Twitter come sempre non perde occasione di mettere la sua firma dissacrante:
Kevin Spacey con la maglia della Roma. Adesso i tifosi della Lazio stanno davvero esagerando!#KevinSpacey… https://t.co/wKFOLkaZlO