Nuove sanzioni Usa contro Huawei. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha emesso nuove regole che limitano l’accesso di Huawei Technologies ai chip di fabbricazione estera che usano tecnologia Usa, rafforzando ulteriormente le restrizioni per bloccare la capacità del gigante cinese delle telecomunicazioni di ottenere componenti cruciali. Il Dipartimento ha anche aggiunto altre 38 affiliate di Huawei in 21 Paesi alla propria “entity list”, che impedisce alle aziende di esportare tecnologia statunitense alle entità senza licenza.

La «censura» di Facebook al medico che cura il virus con la clorochina. Il social ha oscurato un post di un giornalista de La Verità che annunciava l’intervista all’oncologo Luigi Cavanna, primario dell’ospedale di Piacenza, che ha curato il Covid-19 con un protocollo a base di clorochina, azitromicina, zinco, cortisone, antibiotici, ossigeno, tamponi, prelievi, visite con ecografo portatile e controlli in remoto con videochiamate su Whatsapp. «Secondo alcune organizzazioni sanitarie riconosciute queste informazioni potrebbero fuorviare le persone su come curare o prevenire» il Covid­19: questo il messaggio recapitato da Facebook.

Amazon, Milano capitale della lettura. Il colosso dell’e-commerce ha stilato la classifica delle città italiane che acquistano più libri. Milano regina della lettura per l’ottavo anno consecutivo seguita da Roma e Torino. Dalla classifica di Amazon.it emerge una interessante crescita nelle città al Sud della penisola.

In Germania l’Antitrust apre un’indagine su Amazon. L’Autorità garante della concorrenza in Germania (secondo mercato per Amazon dopo gli Stati Uniti) ha aperto un’indagine contro il colosso dell’e­-commerce per abuso di posizione dominante. L’inchiesta trae origine da una serie di reclami ricevuti da rivenditori terzi presenti sulla piattaforma, bloccati da Amazon poiché sospettati di speculare sui prezzi di alcuni beni di prima necessità. Intanto La Stampa racconta «i 10 anni di affari e polemiche di Amazon».

Il social dell’Italia in lutto. Ha già raggiunto 60.500 adesioni la pagina nata su Facebook per raccogliere testimonianze da offrire alla magistratura. Un luogo digitale che raccoglie i racconti di chi ha visto morire una persona cara e le foto delle vittime del Covid, con una regola: niente accuse a medici e infermieri. La storia sul Corriere della Sera.

Antitrust, Comuni tolgano divieto 5G. L’Antitrust ha sollecitato i Comuni ad eliminare «restrizioni concorrenziali ingiustificate» all’installazione di impianti con tecnologia mobile 5G.

Australia, Google contro le news a pagamento. Google si oppone pubblicamente a una proposta che il Parlamento australiano sta valutando: pagare gli editori una quota per le notizie e i video che vengono condivise sulle piattaforme digitali come Google News, YouTube e Facebook. In un post sul blog ufficiale, la società ha scritto che tale proposta «potrebbe avere un impatto negativo e significativo sull’ecosistema di creatori in Australia».

Recent Posts

Intesa Sanpaolo, Terna e A2A al top in ESG

L'ultima edizione del nostro osservatorio ESG Perception Index su Milano Finanza. Sul podio della sostenibilità…

16 ore ago

Guardoni misogini e siti sessisti, intervista ad Andrea Barchiesi su Radio 24

Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ha parlato del fenomeno dei siti sessisti con…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation

Primo per reputazione ad agosto Pier Silvio Berlusconi. Sul podio anche Descalzi e Messina. L'articolo…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation

Pier Silvio Berlusconi resta al vertice della classifica Top Manager Reputation di agosto 2025. L'articolo…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi leader della Top Manager Reputation: primo nella classifica 2025

Pier Silvio Berlusconi si conferma al vertice della Top Manager Reputation, consolidando la leadership Media.…

3 settimane ago

Top Manager Reputation: Berlusconi resta primo, poi Descalzi e Messina

Ad agosto, semestrali e operazioni strategiche spingono la reputazione dei top manager italiani. L'articolo su…

4 settimane ago