Rinnovare il logo per comunicare fiducia. Il logo è l’espressione grafica di un marchio e, come tale, veicola tutta una serie di significati. Sono numerosi i brand che hanno di recente svelato la nuova veste grafica del logo, tutte accomunate dalla filosofia del “less is more”, ovvero linee semplici ma impattati e immediatamente riconoscibili. Quest’attenzione è particolare nell’ambito automobilistico, in cui i loghi spesso cambiano per adattarsi ai trend topic come elettrificazione e automazione. L’analisi su Il Sole 24 Ore.
eCommerce, la registrazione ai fini Iva si apre il 1° aprile. Da questa data quanti operano nel settore dell’eCommerce, ovvero i soggetti passivi e gli intermediari che agiscono per loro conto, comprese le piattaforme elettroniche, possono registrarsi ai nuovi regimi speciali Oss e Ioss. L’Agenzia delle entrate ha previsto sul proprio sito le funzionalità telematiche che consentono ai contribuenti, residenti e non residenti, di adempiere agli obblighi di registrazione, dichiarazione e versamento dell’Iva secondo le nuove regole.
Novità WebTax: “Stiamo progredendo rapidamente verso un accordo sulla web tax. L’accordo potrebbe essere siglato a luglio durante il G20 a Venezia”. Lo ha detto Pascal SaintAmans direttore del centro di politica fiscale dell’Ocse rispondendo alle domande dei parlamentari. “L’obiettivo è che i Paesi di destinazione dove si realizzano le vendite recuperino qualcosa di più. Ma il secondo pilastro dell’accordo è la previsione di una tassa minima sulle imprese che negli Usa Biden porterà al 21 per cento. Su questa tassa minima l’Ocse sarà molto esigente e potrebbe portarvi 100 miliardi di euro in più”, ha aggiunto SaintAmans.
Facebook e Google progettando cavi sottomarini. Questo il progetto per collegare la costa occidentale americana e alle più grandi economie del sudest asiatico. I cavi transpacifici Echo e Bifrost aumenteranno del 70% la capacità di trasmissioni dati tra tali aree geografiche, garantendo anche una maggiore affidabilità di Internet. L’obiettivo è che Echo venga completato entro la fine del 2023, mentre Bifrost dovrebbe essere completato entro la fine del 2024.
Facebook al fianco di Una. L’azienda lancia in Italia il progetto Rise, rivolto ai professionisti del settore della comunicazione e del marketing, oltre che ai giovani in cerca di prima occupazione in questo ambito. L’obiettivo è contribuire, con risorse, formazione e strumenti, affinché possano entrare o rientrare nuovamente nel mondo del lavoro.
Massacra sui social una tredicenne: cyberbullo ai corsi di riabilitazione. Un bombardamento giornaliero via chat. E poi: “Ucciditi sotto la metro rossa”. Un incubo per una ragazzina di 13 anni, figlia di genitori nordafricani, presa di mira senza un motivo preciso da un quindicenne di origini sudamericane e da un altro adolescente. Ora il quindicenne ha ricevuto l’ammonimento da parte del questore di Milano Giuseppe Petronzi, l’altro cyberbullo tredicenne, invece, non è imputabile perché di età inferiore a 14 anni, ed è stato, quindi, segnalato al Tribunale dei minori. Il quindicenne dovrà seguire il protocollo Zeus, che prevede degli incontri con alcuni esperti del Centro italiano per la promozione della mediazione (Cipm), guidato dal professor Paolo Giulini.
Approvato il “tampone di Amazon”. Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration ha autorizzato un test Covid-19 di Amazon che l’azienda prevede di utilizzare nel suo programma di screening ai dipendenti. Il test si effettua attraverso un tampone nasale, è volontario, potrà essere svolto da personale medico o direttamente dai dipendenti grazie ad un kit pronto.
