Notizie in pillole sul digitale

Black Friday, nel mondo si spenderanno 550 miliardi di dollari. In Italia coinvolte 17 milioni di persone

Huawei ancora al centro dello scacchiere geopolitico. Secondo fonti statunitensi – scrive La Stampa – consegnare il controllo della rete 5G a Huawei significherebbe mettere a rischio la sicurezza delle comunicazioni Nato. Agli Stati Uniti non basterebbero quindi le garanzie di sicurezza offerte dall’Italia in merito all’assegnazione del network 5G al colosso cinese: la questione terrà banco al vertice Nato in programma il prossimo 3-4 dicembre.

Dalle merendine ai vestiti, dai libri ai telefonini: ogni giorno viene utilizzato 6 miliardi di volte. Il codice a barre, l’invenzione di Bernard Silver e Norman Joseph Woodland, festeggia i suoi primi 45 anni di beep.

35 miliardi i negozi che hanno aderito all’iniziativa, per una previsione di spesa globale di 550 miliardi: sono alcuni dei numeri sul Black Friday. Secondo le stime del Codacons in Italia la giornata dei grandi sconti coinvolgerà 17 milioni di persone per un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro (di cui 1,4 sul web).

Investire in ricerca e innovazione fa crescere le imprese e aumenta la produttività di tutto il sistema. Anche per questo il 60% della spesa per la ricerca in Italia viene dalle aziende private. Ma l’Italia ancora insegue i grandi Paese europei: il suo rapporto ricerca/Pil si ferma all’1,3%, contro il 3% della Germania e il 2,1% della media europea.

Stop alla diffusione sui social network di foto di persone senza il loro consenso. E l’assenso alla pubblicazione può essere revocato in qualsiasi momento. Questi i principi applicati dal tribunale di Bari con l’ordinanza del 7 novembre 2019, resa nella causa n. 6359/2017, con la quale il giudice ha ritenuto illegittimo l’operato di una signora, che ha pubblicato su Facebook quasi mille fotografìe di un papà e dei suoi figli. L’interessato aveva spedito alla signora una raccomandata con la quale aveva dichiarato di non acconsentire alla pubblicazione sul profilo social e aveva chiesto, senza successo, la rimozione delle foto.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

6 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago