Notizie in pillole sul digitale

Buoni regalo su Facebook e ordini di cibo su Instagram: le mosse dei social per aiutare le pmi

41 milioni di utenti per le news online. Una performance mai vista prima: la categoria delle news online di Audiweb è arrivata a marzo al secondo posto dopo il “search” per numero di utenti unici, 40,7 milioni nell’intero mese, in crescita del 6,7% su febbraio. In termini di tempo speso l’incremento è importante: +44,8%, 2 ore e 11 minuti in media per persona.

Minacce social a Silvia Romano, la Procura apre un’inchiesta. Il sostituto procuratore Alberto Nobili, che guida il pool Antiterrorismo della procura, sta valutando l’apertura nelle prossime ore di un fascicolo contro ignoti per le minacce social ricevute da Silvia Romano dopo la sua liberazione. I carabinieri del Ros di Milano già oggi depositeranno la prima informativa sugli insulti arrivati via Facebook.

Buoni regalo su Facebook e ordini di cibo su Instagram. I social network di Mark Zuckerberg lanciano anche in Italia nuove funzioni per supportare le pmi che stanno affrontando l’emergenza sanitaria del Covid­19. In particolare Facebook ha introdotto la possibilità per le persone di accedere ai buoni regalo dei commercianti della loro città che partecipano all’iniziativa, attraverso l’annuncio “Supporta le imprese locali” nei loro feed di Facebook. Il pagamento dei buoni regali e dei voucher verrà effettuato attraverso siti partner.

App contro il coronavirs, le pagelle del Mit. Il Massachusetts Institute of Technology di Boston mette a confronto le app di tracciamento dei contatti sviluppate per contrastare il coronavirus. Dal punto di vista del trattamento dei dati le applicazioni adottate nel nord Europa in generale risultano le migliori, mentre vanno male quelle di Cina, Iran, Turchia, Francia e Irlanda. L’app Immuni, tuttora in fase di sviluppo, al momento è valutata con quattro su cinque stelle.

Android dichiara guerra ai call center. La scorsa settima Google ha presentato le novità del suo prossimo sistema operative: tra le nuove funzioni, scrive il Corriere della Sera, cui spicca un software che sarà in grado di analizzare le chiamate in arrivo e capire se sono telefonate tradizionali o le cosiddette «robocall», imparando a conoscere le abitudini degli utenti e bloccando le chiamate indesiderate.

Recent Posts

Reputazione su Wikipedia: analisi e strategia di comunicazione

Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.

4 ore ago

Generative Engine Optimization (GEO)

I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…

4 ore ago

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

2 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

2 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

2 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago