Nel 2020 un attacco hacker ogni quattro ore a professionisti e aziende. Nel 2020, infatti, sono stati registrati 2332 attacchi di pirateria informatica a fronte di 1802 attacchi rilevati nel 2019. I numeri sono stati illustrati durante il convegno “L’hacker nel faldone”, organizzato dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma. Quanto alla natura degli attacchi, nel 40% dei casi si è trattato di malware, ma nel 9% degli episodi le vittime sono state individuate in precedenza.
Wall Street boccia tre high tech. Risultati da record nelle trimestrali di Apple e Facebook, mentre Tesla ha registrato per la prima volta un utile. Ma a Wall Street i tre colossi tecnologici non hanno convinto gli investitori. Ieri – scrive MF – la reazione sul Nasdaq è stata negativa. In particolare le azioni di Apple (+79% negli ultimi 12 mesi) sono scese del 3,5% dopo che il produttore di iPhone ha riportato i suoi tre mesi più redditizi di sempre, senza però fornire indicazioni specifiche sui ricavi per il trimestre in corso. Facebook (+25% negli ultimi 12 mesi) ha ceduto invece il 2,6%, mentre Tesla il 3,3%.
Clubhouse, il social network del momento. Una piattaforma live, solo audio, dove le persone si riuniscono per discutere una varietà di argomenti senza commenti o messaggi scritti: tutta l’interazione è basata sulla voce e nulla viene registrato. Per aderire bisogna avere almeno 18 anni e possedere un iPhone.
Gualtieri: urgente un’intesa sulla digital tax. «Le aspettative di arrivare a un accordo sulla tassazione internazionale e rispettare la scadenza di metà 2021 sono alte»: lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Il ministro ha sottolineato l’esigenza di ripristinare l’equità del sistema di tassazione internazionale.
Open Fiber nei comuni più isolati. Open Fiber ha siglato un contratto con Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), per portare, grazie all’utilizzo della tecnologia spaziale, la connettività a banda larga anche nei luoghi più remoti e isolati del nostro Paese. Obiettivo: abbattere il digital divide.
Pamela Anderson dice addio ai social. L’attrice ha consegnato ai suoi 2 milioni di follower il suo “ultimo post su Instagram, Twitter e Facebook”. Invitandoli a imitarla: «Seguite i vostri obiettivi, non lasciatevi sedurre dal tempo sprecato. È questo che vogliono: il controllo del nostro cervello».
Google “ripulisce” Robinhood. L’app di trading – dopo aver annunciato limitazioni nella vendita di Gamestop e altri titoli – è stata oggetto di review bombing. Nella giornata di ieri è stata infatti assalita da oltre 100mila recensioni negative che hanno fatto crollare la sua valutazione sul Play Store, scesa ad 1 stella. Il review bombing è finito anche sotto gli occhi di Google che ha immediatamente provveduto a rimuovere le recensioni negative arrivate nelle ultime ore ed ha “ripulito” la scheda dell’app, che ora conta 180mila recensioni ed una valutazione media di quattro stelle.
