English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Reputation Manager

Notizie in pillole sul digitale

Cresce la blockchain, +56% nel 2019. Finanza (42%), PA (16%) e agroalimentare (10%) i settori più coinvolti

A cosa serve una blockchain? Secondo l’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano, i nuovi progetti a livello globale nel 2019 sono cresciuti del 56%, ma le applicazioni operative stentano a decollare. Tra i settori più interessati dalla tecnologia, la finanza (42% dei progetti), la Pubblica amministrazione (16%) e l’agroalimentare (10%).

Stati Uniti e Cina hanno firmato la pace commerciale che pone fine a 20 mesi di guerra dei dazi. La Cina si impegna così ad acquistare almeno 200 miliardi di dollari aggiuntivi di prodotti americani nei prossimi due anni e gli USA taglieranno del 50% l’aliquota imposta a settembre su 120 miliardi di dollari di merci cinesi. Rimangono fuori dall’accordo alcune questioni che, negli ultimi mesi, hanno fatto molto parlare, come i sussidi pubblici cinesi ai giganti tech e l’offensiva statunitense nei confronti di Hauwei.

Editori all’attacco di Telegram. Secondo una stima elaborata dalla Federazione italiana editori giornali, assumendo che solo il 7-10% degli utenti che accedono ai canali di Telegram sia disposto a comprare ogni giorno un giornale, la condivisione gratuita dei giornali su questa app causerebbe una perdita di 144-180 milioni all’anno. I gruppi Rcs e Gedi, scrive oggi Milano Finanza, stanno valutando cause legali.

App più scaricate del 2019, Whatsapp batte Tik Tok. Secondo una ricerca di SensorTower, nel 2019 i download di app nel mondo sono stati 115 miliardi (+9,1%). Quasi 900 milioni di utenti hanno scaricato Whatsapp, 700 milioni Tik Tok grazie al boom in India, terzo posto per Fb Messenger. Disney+, solo a novembre 2019, è stata scaricata 30 milioni di volte negli Usa, il triplo di Netflix.

Amazon investe in India. Il ceo di Amazon, Jeff Bezos, ha dichiarato che la sua azienda investirà 1 miliardo di dollari in India per istituire centri digitali in 100 città e villaggi e aiutare così 10 milioni di pmi ad accedere al mercato online. L’annuncio arriva dopo che la Commissione per la Concorrenza indiana ha annunciato l’avvio di un’indagine per presunti favoreggiamenti ad alcuni venditori fatti da Amazon e Walmart.

Crisi delle librerie. Paravia, la seconda libreria più antica d’Italia, ha chiuso i battenti. Secondo il presidente dei librai aderenti alla Confcommercio, fra il 2012 e il 2017 in Italia sono scomparsi 2332 punti vendita, lasciando 13 milioni di persone senza accesso diretto ai libri.