La reputazione del settore farmaceutico negli Stati Uniti. Secondo uno studio della società Harris Poll la percentuale di fiducia verso questo settore da gennaio 2020, è passata dal 32% al 62%, ma lo scandalo AstraZeneca, a causa dei suoi presunti gravi effetti collaterali, ha evidenziato come sia tutto molto fragile quando si parla di salute e la reputazione possa crollare in poco tempo.

In Cina i social incitano alla magrezza eccessiva. Su Xiaohongshu e Weibo circolano varie sfide per provare la propria esilità, ad esempio foto con un foglio formato A4 messo in verticale (larghezza 21 centimetri), davanti alla pancia. In Cina ancora non si è molto diffuso il movimento Body Positivity, anche se qualche accenno c’è stato con il brand di biancheria Neiwai, il quale ha suscitato clamore con la sua campagna marketing anche per ragazze sovrappeso.

Investimenti per il primo robot-magazziniere. A Cividate, in provincia di Bergamo, verrà sfruttata la tecnologia Robotics, cioè piccoli trasportatori capaci di sollevare fino a 340 chili che portano gli scaffali direttamente alla postazione del dipendente, migliorando così i processi e la qualità di vita del lavoratore, ma senza ridurre i posti di impiego.

Google ha rimosso oltre 3 miliardi di annunci pubblicitari ingannevoli: le fake news non sono solo nelle notizie, ma anche nelle pubblicità. Lo dimostrano i dati sono in crescita forniti da Big G: gli annunci dannosi bloccati sono passati da 130 milioni nel 2011 a 3,1 miliardi nel 2020.

Da giugno in Europa ci sarà il Pass Covid. Si tornerà a viaggiare, dimostrando di essere stati vaccinati oppure di essere risultati negativi a un test o di essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. Ogni vaccino disponibile sul mercato, verrà ammesso al pass, ha spiegato il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders.

Falla nei sistemi di sicurezza Microsoft: centinaia di aziende in tutto il mondo, comprese diverse in Italia, sarebbero state attaccate da hacker intenzionati a prendere il controllo di pc e server. La società informatica ha lanciato degli aggiornamenti da installare nel più breve tempo possibile per risolvere il problema.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

12 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago