Disney+
Disney lancia la sfida a Netflix presentando Disney+, il nuovo servizio di video streaming che debutterà il 12 novembre negli Stati Uniti, in Canada e Olanda, per poi allargarsi al resto del mondo, Italia compresa. Oltre ai prodotti storici (500 fra vecchi e nuovi film targati Disney, Star Wars, Marvel, Pixar e le 30 stagioni dei Simpsons) verranno prodotte decine di nuove serie tv. Wall Street apprezza l’operazione e le quotazioni del gruppo sono salite del 20% nell’ultimo anno.
Disney ha ceduto l’8o% della rete sportiva Yes Network a un network di investitori, tra cui Amazon.
Social network e shopping online
Il 60% degli iscritti a Instagram trova qui i prodotti da acquistare; in Italia, il 48% degli utenti che fanno acquisti online inizia il processo d’acquisto partendo dai social. Per questo motivo, Instagram e Facebook, Snapchat e TikTok si stanno attrezzando con funzioni che consentiranno non solo di iniziare, ma anche di concludere il processo di acquisto dei prodotti direttamente dalle loro piattaforme.
Cloud e data center
Secondo Agid (l’Agenzia per l’Italia digitale), dalla razionalizzazione dei 927 Ced pubblici censiti sul nostro territorio si potrebbero risparmiare 840 milioni di euro l’anno. Tra i soggetti maggiormente interessati le Asl, le aziende ospedaliere, i Comuni capoluogo, le Regioni, che potrebbero accorpare i loro data center o migrare su cloud.
Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.
I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…
Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…
Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…