I genitori vogliono vigilare sulle iscrizioni a TikTok. Le misure di protezione assunte da TikTok per gli utenti minorenni sono del tutto insufficienti e non possono assolutamente bastare: per creare un ambiente web sicuro, in cui navigare ed esprimersi liberamente, è necessario restituire ai genitori una funzione di consenso in fase di iscrizione e supervisione rispetto alle attività condotte in rete dai figli, un diritto inalienabile di tutela che incredibilmente continua a non essere riconosciuto sul web. Questa la posizione del Movimento Italiano Genitori espressa su Il Tempo.
Facebook: ritorno in ufficio non prima di gennaio. Così ha deciso Facebook negli Stati Uniti, alla luce della diffusione dei contagi. «A causa dei dati più recenti sul fronte sanitario che mostrano una crescita dei casi di Covid legati alla variante Delta, non sarà necessario che il nostro staff negli Stati Uniti rientri in ufficio prima del gennaio 2022», ha comunicato la portavoce del social media, Tracy Clayton.
Airbnb cresce. Le entrate di Airbnb, il colosso Usa della condivisione online di case, sono quasi quadruplicate nel secondo trimestre, passando da 335 milioni a 1,3 miliardi di dollari, oltre i livelli pre¬pandemici.
Twitter rivede il proprio design a causa di numerosi feedback negativi. Il social sta correggendo il contrasto della sua nuova versione grafica a seguito di molti feedback arrivati dopo l’ultimo aggiornamento. Alcune persone hanno segnalato affaticamento degli occhi, mal di testa ed emicrania a causa del maggiore contrasto visivo nei colori dei pulsanti e dei collegamenti, nonché del nuovo carattere, Chirp.
