L’innovazione digitale in Rete. L’innovazione digitale è a un punto di svolta: da teoria è diventata pratica. Lo dice il Rapporto 2020 di Talent Garden che ha messo sotto la lente 332mila tweet lanciati in rete da 82mila utenti unici in Europa: dal 1° gennaio al 15 novembre hanno tenuto banco sul social con centinaia di hashtag, tutti sul tema dell’innovazione.

Hacker russi violano i server del Tesoro Usa. Gli hacker del servizio di intelligence straniera SVR hanno spiato le mail interne del dipartimento al Tesoro e della National Telecommunications and Information Administration, struttura interna al ministero del Commercio che decide le politiche per la gestione di internet e delle telecomunicazioni. A rivelarlo sono state l’agenzia Reuters e il Washington Post.

L’intelligenza artificiale contro odio e bullismo online. «Abbiamo lavorato molto sulla rimozione dei contenuti d’odio e nell’evitare interferenze durante le elezioni usando la migliore tecnologia disponibile. Basta guardare i risultati: l’odio online tre anni fa era praticamente impossibile da bloccare usando l’intelligenza artificiale (Ai), oggi ha un tasso di successo del 94,7 per cento». A dirlo, in un’intervista a Repubblica, è Mike Schroepfer, cto di Facebook.

Covid: Nyt, Google posticipa rientro in ufficio a settembre. Google ha deciso di protrarre lo smart working per i propri dipendenti posticipando il rientro alle scrivanie a settembre dell’anno prossimo, due mesi più in là rispetto al mese di luglio che era stato stabilito in precedenza. Lo ha reso noto il Ceo Sundar Pichai, in una lettera inviata stanotte ai dipendenti e di cui riferisce il New York Times.

Italiani online tra social e istituzioni. La seconda ondata da Covid­19, gli italiani trascorrono sempre più tempo in rete. Lo rivela uno studio che ha rilasciato i dati del traffico internet di ottobre 2020 e anche l’analisi del suo andamento da ottobre 2019. Circa 40 milioni di italiani si sono piazzati su internet a ottobre, dato in crescita del 4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Ogni italiano ha trascorso online in media 2 ore e 40 minuti al giorno, facendo registrare un incremento del tempo speso del 12% rispetto a ottobre 2019, ma anche ­7,3% rispetto a marzo 2020, il primo mese di lockdown.

Recent Posts

Reputazione su Wikipedia: analisi e strategia di comunicazione

Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.

1 giorno ago

Generative Engine Optimization (GEO)

I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…

1 giorno ago

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

3 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

3 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

3 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

3 giorni ago