Notizie in pillole sul digitale

Il 5G scatena la “guerra” tra Regno Unito e Huawei

Il 5G scatena la guerra Uk-Huawei. Ad accendere la miccia sono state le ultime indiscrezioni riportate dalla stampa britannica, secondo cui il governo del premier Boris Johnson avrebbe deciso di eliminare del tutto entro fine anno le sue apparecchiature dalla rete per ragioni di sicurezza nazionale. Una scelta sgradita alla Cina, che attraverso il suo ambasciatore nel Regno Unito ha subito minacciato pesanti “conseguenze” per il Paese: «Huawei fornisce servizi di rete a oltre 3 miliardi di persone in più di 170 Paesi e non ci sono prove che i suoi prodotti rappresentino una minaccia alla sicurezza», ha detto.

Il Garante della privacy Antonello Soro ha rimarcato la necessità per l’Italia di costruirsi un cloud nazionale a tutela dei propri dati. Anche la ministra dell’Innovazione Paola Pisano ieri ha rilevato come «il cloud è importantissimo perché rende i servizi più efficienti, più sicuri ma è anche importante per una politica del Paese. Dobbiamo iniziare ad avere queste competenze all’interno del Paese perché altrimenti non saremmo mai un Paese libero».

Pugno duro Ue contro le big tech. L’Unione europea ha intenzione di introdurre normative più stringenti per limitare la presunta condotta anticoncorrenziale dei colossi del web. L’obiettivo alla base del piano di Margrethe Vestager – scrive Milano Finanza – è delineare in modo chiaro i confini legali per le aziende tecnologiche, piuttosto che applicare solo le leggi esistenti in materia di regolamentazione antitrust.

Uber compra Postmates per 2,65 miliardi di dollari. Il gigante Usa dei servizi di trasporto privato conferma di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisto per 2,65 miliardi di dollari di Postmates, una delle principali app Usa attive nella consegna di cibo.

Il titolo Amazon vale più di 3 mila dollari. Il titolo del gruppo ieri in Borsa è volato e ha superato i 3.000 dollari per azione, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 1.500 miliardi di dollari.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

6 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago